iPhone 13 Pro: ecco come scatta le foto 338
04/10/2021
iPhone 13 Pro cambia le sue fotocamere innanzitutto ingrandendole nelle dimensioni. Lo si vede direttamente sulla scocca con i tre sensori che fanno bella mostra nella solita struttura quadrata in alto a sinistra ma che diventa molto più grande e anche più’ spessa rispetto ad iPhone 12 Pro. Cosa cambia rispetto a prima in questi tre sensori e dunque nello scatto utente? Intanto il sensore principale è più grande con un’apertura da f/1.5 che come vedremo incamera molta più luce. Già con il precedente l’utente riusciva comunque ad avere buona luce di fatto ora però l’aiuto arriva soprattutto al buio con maggiori possibilità di scatto senza modalità notturna.
C’è poi il sensore ultra grandangolare anche lui decisamente più luminoso (f/1.8 invece di f/2.0 di iPhone 12 Pro). La lente garantisce anche la modalità Macro, novità assoluta per Apple, che come vedremo permette risultati davvero interessanti che prima non potevano essere considerati vista la sua mancanza. Qui la modalità, che scatta in modo assolutamente automatico senza la necessità di pigiare pulsanti ad hoc, garantisce uno scatto ben fatto con centro a fuoco.
E poi c’è il teleobiettivo che raggiunge addirittura i 77mm invece dei 65 mm di prima con uno zoom che passa da 2.5x a 3x. Qui il cambiamento dell’ottica c’è e lo si vede dall’apertura che passa da f/2.2 a f/2.8 quindi un obiettivo più chiuso rispetto a prima ma che Apple ha compensato aggiungendo la modalità Notturna che prima non c’era su questo sensore. Il 77 mm però permette di avere migliore profondità di campo anche in sostituzione della modalità Ritratto.
Windows 11, la nuova interfaccia utente in 46 screenshot 46
04/10/2021
Windows 11 è il successore di Windows 10 che debutta oggi 5 ottobre 2021. A circa sei anni di distanza da quella che avrebbe dovuto essere l'ultima versione di Windows, Windows 11 si presenta con un'interfaccia rinnovata, tante nuove funzionalità e importanti miglioramenti tecnici per supportare le novità hardware in arrivo. Scopriamo insieme tutte le novità più importanti, ma prima rispondiamo ad alcune domande.
Ecco il monopattino elettrico per le gare eSC 6
04/10/2021
L'eSkootr Championship è il campionato di corse folli con monopattini elettrici appositamente preparati. YCOM S1-X arriva a 100 km/h
Comedy Pet Photography Awards 2021: i finalisti di quest'anno 40
30/09/2021
I Comedy Wildlife Photography Awards si sono trasformati in un nuovo concorso fotografico. Non si fotografano più animali selvatici ma gli animali domestici: ecco i Comedy Pet Photography Awards 2021!
OPPO Reno6 Pro al Red Bull Cliff Diving World Series 83
30/09/2021
Tre giorni di emozioni, adrenalina pura ma anche tanta tecnologia grazie ad OPPO e al nuovissimo Reno6 Pro 5G che ci ha permesso di riprendere i momenti più importanti alla Red Bull Cliff Diving World Series. Di cosa si tratta? Della gara più folle dell'anno in cui tuffatori professionisti si lanciano in acrobazie da piattaforme di 21 e 27 metri direttamente poste nella scogliera di Polignano a Mare.
Cupra Born, ecco le foto dell'inizio della produzione 6
29/09/2021
È iniziata la produzione della Cupra Born nello stabilimento tedesco di Zwickau. Primi consegne tra poche settimane
La casa di Tim Cook da 10 milioni di dollari 13
28/09/2021
L'amministratore delegato di Apple si è concesso il lusso di un'abitazione da oltre 900 metri quadrati nel Madison Club. La notizia non è recentissima, ma è stata confermata solo in questi giorni.
OPPO Reno6 5G: ecco come scatta le foto 57
28/09/2021
La parte di multimedialità e di fotografia OPPO Reno6 5G è interessante anche se un po’ classica in questa fascia di prezzo. Si propone con un sensore importante da 64MP, un ottimo Ultra Grandangolare che raggiunge i canonici 8MP con angolo di visione da 119 gradi ma con messa a fuoco ravvicinata. E poi un piccolo sensore macro da 2MP classico che però aiuta OPPO non solo negli scatti ravvicinati ma anche per maggiori dettagli negli altri. Anteriormente da non sottovalutare la cam selfie da 32MP che viene posizionata con un foro sul display di diametro minimo.
Peugeot 308 plug-in hybrid, elettrica quando vuoi 7
27/09/2021
La nuova Peugeot 308 è disponibile anche in versione plug-in hybrid, con 60 km di autonomia 100% elettrica
Unagi Model Eleven, il monopattino che unisce stile e tecnologia 9
24/09/2021
Unagi, dopo il grande successo del suo primo modello, lancia Model Eleven, che alza ancora di più l'asticella della qualità.
Ecco MOSH/TRIBUTE, la spettacolare e-bike di Harley-Davidson 6
19/09/2021
Originariamente presentata solo come prototipo, la MOSH/TRIBUTE arriva alla produzione, in edizione limitata di 650 esemplari, metà dei quali destinati all'Europa
Pick-up elettrico Ford, parte la pre-produzione 8
18/09/2021
Ford ha iniziato la pre-produzione del pick-up elettrico F-150 Lightning. Nuove assunzioni e consegne in primavera
Il camper a energia solare? Stella Vita è un prototipo che ci porta nel futuro dei viaggi eco sostenibili 4
14/09/2021
730 km di autonomia in completa autosufficienza grazie a puù di 17 metri quadri di pannelli solari. Stella Vita è il prototipo di van con tetto a soffietto a energia solare e ci mostra come potrebbe diventare il futuro dei camper
Voge ER10, bella, moderna e full electric 11
14/09/2021
La Voge ER10 è una moto elettrica dallo stile aggressivo, con i dettagli del motore in bella vista, e che assicura una buona autonomia quotidiana
Gran Turismo 7 - PlayStation Showcase 2021 22
10/09/2021
Immagini di Gran Turismo 7 rilasciate in occasione del PlayStation Showcase 2021. Rivelata la data di rilascio: 4 marzo 2022
Nuova Opel Grandland, più che un restyle per il SUV plug-in tedesco 8
10/09/2021
Opel Grandland è il nuovo SUV di segmento C della casa tedesca, che punta ancora fortissimo sulla motorizzazione plug-in, con il sistema Hybrid4 a trazione integrale
Aquas-Bike, una moto d'acqua ad effetto suolo 7
09/09/2021
Una sorta di jet-ski per quanto riguarda posti a sedere e manubrio, ma totalmente differente per quanto riguarda il sistema di propulsione
Debutto in pubblico per e-Pilen, la moto elettrica di Husqvarna 6
08/09/2021
Husqvarna ha scelto la fiera di Monaco per la prima in pubblico della sua moto elettrica e-Pilen. Ancora un prototipo, ma destinata ad arrivare sul mercato
OPPO Reno6Pro 5G: ecco la ColorOS 11.3 11
08/09/2021
Sull’interfaccia grafica ormai abbiamo già parlato molto vista la recensione dei vari OPPO Find X3 Pro, Neo e Lite. OPPO pone la sua ColorOS di ultima generazione anche qui su questo OPPO Reno6 Pro e come diciamo da tempo finalmente l’azienda ha realizzato un’interfaccia grafica degna del suo nome e della qualità dei suoi smartphone. La nuova ColorOS è arrivata alla versione 11.3 ed è un altro mondo rispetto alle passate versioni che avevamo sempre e comunque criticato per quel loro essere decisamente troppo cinesi per l’Italia ma anche poco “user friendly”. Il cambiamento è avvenuto con la versione 7.1 e ora con l’arrivo di Android 11 tutto è fortemente affinato nella grafica, nelle personalizzazioni ma anche nell’uso che l’utente può raggiungere quotidianamente.
OPPO Reno6 Pro 5G: ecco come scatta le foto 55
08/09/2021
La parte di multimedialità e di fotografia OPPO Reno6 Pro di certo non passa inosservata anzi è sicuramente una peculiarità di questo smartphone che potrebbe differenziarlo nella scelta rispetto ad altri della concorrenza. Si propone con un comparto fotografico nuovo e unico nel suo genere con un sensore importante da 50MP capace di raggiungere scatti a 108MP grazie all’Intelligenza artificiale. C’è poi un ottimo Ultra Grandangolare che raggiunge i 16MP con angolo di visione da 120 gradi ma con messa a fuoco ravvicinata. Presente anche un sensore da 13MP di tipo teleobiettivo con zoom ottico ibrido da 5X e apertura focale da f/2.2 a cui poi si aggiunge anche un piccolo sensore macro da 2MP classico che però aiuta OPPO non solo negli scatti ravvicinati ma anche per maggiori dettagli negli altri. Anteriormente da non sottovalutare la cam selfie da 32MP che viene posizionata con un foro sul display di diametro minimo.
Renault 5 Prototype, ecco la prima esposizione in pubblico 6
08/09/2021
All'IAA Mobility Renault non ha portato solo la nuova Megane elettrica, ma ha anche mostrato in pubblico la futura Renault 5, che arriverà nel 2024