World Press Photo 2018 43
13/04/2018
Nella gallery qui sotto raccogliamo una carrellata degli altri scatti premiati nelle diverse categorie: un avvertimento, come spesso accade per le foto del World Press Photo alcuni scatti sono molto forti e non sono esenti dal rappresentare morti violente o nudità. Raccomandiamo la visione solo a chi ritiene di non vedere urtata la propria sensibilità dagli scatti più crudi e cruenti.
HP Omen X P1000 6
13/04/2018
La nazionale Italiana di Overwatch e altri pro player sono stati coinvolti alla Mcrosoft House nel torneo a Overwatch organizzato da HP Omen
Netgear Nighthawk XR500 13
13/04/2018
XR500 Nighthawk Pro Gaming è il risultato dell’unione tra la migliore tecnologia Nighthawk e DumaOS, l’ultima generazione di software gaming sviluppato da NetDuma
DJI Mavic Air 20
11/04/2018
Mavic Air è sembrato da subito voler essere il trait d'union fra Spark e Mavic Pro, con dimensioni compatte, braccia ripiegabili e un peso di soli 430 grammi, ma nella pratica si è spinto più in là, grazie alle funzionalità APAS di guida assistita, che lo rendono facile da guidare, con meno pericoli, anche per i principianti
Blackmagic Design Pocket Cinema Camera 4K 4
11/04/2018
Il salto di risoluzione al formato 4K è la prima delle rinnovate caratteristiche, assieme ad estetica ed ergonomia, che hanno fatto un netto passo avanti, anche sul fronte dei materiali di costruzione, fibra di carbonio e policarbonato
Overwatch: Ritorsione 33
11/04/2018
L'evento Archivi di Overwatch è adesso disponibile in tutte e tre le versioni di Overwatch
ASUS ZenFone Max Plus: ecco l'interfaccia ZEN UI 4.0 25
10/04/2018
Zen UI 4.0 è la nuova interfaccia grafica che ASUS ha posto in questo ZenFone Max Plus. La UI è il risultato di un lavoro importante di restyling partito con lo ZenFone 4 ma anche e soprattutto di affinamento nel vero senso della parola rispetto al passato. L’azienda ha eliminato tante applicazioni proprietarie lasciando solo quelle veramente utili ma soprattutto veramente utilizzate dagli utenti.
ASUS ZenFone Max Plus: ecco come scatta le foto 13
10/04/2018
Per i produttori ormai “due è meglio che uno” e anche per ASUS sembra valere questo motto per quanto riguarda la fotocamera. Nello ZenFone Max Plus infatti troviamo al posteriore un doppio sensore caratterizzato da funzionalità grandangolari. Esteticamente il lavoro della casa madre è buono visto che la “Dual Cam” si inserisce senza sporgere eccessivamente in una continuità che di certo non può che essere apprezzata dagli utenti.
Fujifilm X-H1: Serie ISO 20
10/04/2018
Fujifilm X-H1, Serie ISO completa.
Fujifilm X-H1: Boxe 24
10/04/2018
Impegnativa prova in esterni per la X-H1: azione e poca luce. La percentuale di focus-miss da noi riscontrata è stata inferiore a quella ottenuta con la X-T2 in analoghe condizioni di luce.
Sharkoon PureWriter 10
09/04/2018
Grazie a un layout semplificato ed alla cornice in alluminio ridotta ai minimi termini, la tastiera PureWriter misura 355x127 mm con un'altezza di soli 23 mm
La mostra: 'Cent’anni dopo – Ricordi di guerra, Sguardi di pace' 6
09/04/2018
La mostra vuole insinuarsi in quella che è l'attuale percezione di bellazza di questo luoghi con un percorso in cui lo spettatore si troverà ad alternare diversi stati d’animo, scoprendosi a dialogare con immagini che immortalano i segni indelebili della guerra, altre che magnificano il paesaggio, altre ancora che mostrano il soggetto ritratto, il territorio osservato, vissuto da persone del luogo o turisti. La mostra sarà in esposizione dal 28 aprile al 2 settembre 2018 al Palazzo delle Albere di Trento
Schede madri ASUS delle serie H370, B360 e H310 9
07/04/2018
La nuova gamma di schede madri ASUS per processori Intel Coffee Lake è raccolta in modelli delle famiglie ROG Strix, TUF Gaming e Prime, basate su chipset Intel H370, B360 e H310
Fujifilm X-H1: Corpo macchina 30
07/04/2018
Una delle novità della Fujifilm X-H1 è data proprio dalla struttura del corpo macchina.
Più massiccia, con impugnatura più pronunciata, è più adatta a utilizzare ottiche "pesanti"; di contro, risulta ovviamente meno portatile.
Spyro Reignited Trilogy 16
06/04/2018
L’iconico drago viola è stato completamente rimasterizzato e migliorato sotto ogni aspetto, giusto in tempo per festeggiare il suo 20 ° anniversario
ZTE Axon M: l'interfaccia grafica con Android Nougat 21
05/04/2018
Con ZTE Axon M gli utenti potranno chiaramente sfruttare le originali funzionalità dell’avere non uno ma ben due display che quando aperti permettono di essere utilizzati in quattro diverse modalità. ZTE Axon M monta al momento della prova Android 7.1.2 Nougat praticamente in versione stock visto che poche sono le personalizzazioni realizzate da ZTE che si estendono solo all’uso appunto del doppio display.
ZTE Axon M: ecco come scatta le foto 6
05/04/2018
A livello fotografico lo ZTE Axon M vede la presenza di una unica fotocamera da 20MP con sensore Sony IMX350 che funzionerà sia come cam principale che come sensore per i selfie. Sì perché la scelta da parte dell’azienda in questo caso è stata sicuramente obbligata per colpa del doppio pannello in vetro attivo. Ecco che la fotocamera dovrà essere “pilotata” dall’utente nel caso in cui lo stesso voglia utilizzarla per fare una foto ad una scena o se la stessa debba essere utilizzata per un selfie.
ASUS Zephyrus M GM501 5
05/04/2018
ASUS aggiorna la gamma di notebook Zephyrus con la nuova serie M, basata su CPU Core i7-8750H a 6 core e GPU GeForce GTX 1060 oppure GeForce GTX 1070
Nikon D850: Serie ISO 24
04/04/2018
Nikon D850 - Serie ISO completa
Nikon D850: Paesaggio 12
04/04/2018
Dettaglio elevatissimo e ottima gamma dinamica fanno della Nikon D850 una reflex ideale per la fotografia di paesaggio. Ecco alcuni scatti.
MSI GS65 Stealth Thin 15
02/04/2018
Il notebook MSI GS65 Stealth Thin abbina dimensioni contenute dello chassis a caratteristiche tecniche di spicco, tra le quali i nuovi processori Intel Core di ottava generazione e le GPU NVIDIA GeForce GTX 1060 e GTX 1070