Samsung Galaxy X: l'ipotetica interfaccia dello smartphone pieghevole 12
10/11/2017
Tramite un brevetto arrivano alcuni screenshot sull'ipotetica interfaccia grafica creata da Samsung per il suo primo smartphone pieghevole. La versione sembra datata sintomo che sul device si sta lavorando già da tempo.
Honor 6C Pro: foto dal vivo 15
09/11/2017
Nella galleria trovate le foto dal vivo di Honor 6C Pro, smartphone da 179,90 euro caratterizzato da un bel design. Sarà disponibile nei colori gold, nero e blu.
Audacity 2.2.0 è stato rilasciato: i nuovi temi 4
09/11/2017
Audacity, noto software per la manipolazione di tracce audio, è arrivato alla versione 2.2.0 e ha introdotto una novità a lungo attesa dagli utenti: la possibilità di modificare l'aspetto del programma tramite temi. Ecco tutti e quattro i temi del nuovo aggiornamento: "light", "dark", "inverted" e "classic" (qui su KDE neon 5.11.3).
Huawei Mate 10 Pro: EMUI 8.0 con Android 8.0 Oreo 29
08/11/2017
Il nuovo Huawei Mate 10 Pro è il primo smartphone dell’azienda che si presenta con a bordo Android 8.0 Oreo chiaramente nella sua versione personalizzata dall’azienda con la nuova EMUI 8.0. Cosa cambia rispetto a quello che abbiamo visto finora? Non molto almeno graficamente visto che l’interfaccia mantiene quello che di buono ha fatto l’azienda negli ultimi anni. Troviamo dunque un menu dei toogle rapidi ben fornito di scorciatoie che risulteranno sempre utili nelle attività quotidiane. Oltre a questo il menu delle impostazioni viene suddiviso come Google ha impartito dalle linee guida in sezioni specifiche e trovare l’impostazione del display o della sicurezza risulta immediato e semplice.
Huawei Mate 10 Pro: come scatta le foto 18
08/11/2017
Quando si parla di Huawei si pensa ormai anche a Leica. In effetti la collaborazione continua e anche in questo caso per il Mate 10 Pro il comparto fotografico del phablet è passato ancora sotto le mani specializzate del famoso brand tedesco. A livello tecnico squadra che vince non si cambia e Huawei ha deciso di mantenere un doppio sensore al posteriore strutturato con un 12MP con funzioni RGB e stabilizzazione ottica ed un 20MP capace di scattare in monocromatico. La differenza rispetto al passato è la migliore apertura focale che in questo caso risulta per entrambi i sensori da ben f/1.6. Un valore che fa realmente la differenza in situazioni di poca luce ma anche in ambientazioni particolari dove lo smartphone riesce a regalare scatti di notevole prestigio.
Panasonic Lumix G9: primo contatto sul campo 24
08/11/2017
Su questa macchina fotografica troviamo caratteristiche professionali, come - ad esempio - il doppio slot per schede di memoria SD, di cui uno compatibile con le schede ad alta velocità UHS II e la costruzione in lega di magnesio. La macchina è inoltre protetta contro polvere, spruzzi d'acqua e può funzionare anche a basse temperature, candidandosi anche come compagna per i fotografi naturalisti e per chi opera in condizioni meteo difficili. Il cuore del sistema è un sensore Digital Live MOS in formato Micro Quattro Terzi da 20,33 megapixel, privo di filtro antialiasing. Per chi cerca la massima risoluzione, Panasonic ha implementato anche un modalità di scatto High Resolution Mode, che permette di ottenere immagini (JPEG e RAW) 80 megapixel
Panasonic Lumix G9: l'ammiraglia fotografica dal vivo 11
08/11/2017
Panasonic ha deciso ora di cambiare marcia e di proporre una nuova quasi-ammiraglia dedicata in prima battuta a chi fa fotografia. Nasce così la nuova Panasonic Lumix G9, che rinnova la serie G, riportandola più in alto nella gamma, in pratica laddove era nata, quasi dieci anni fa.
NVIVIA Titan Xp Star Wars Edition 5
07/11/2017
Edizione speciale da collezione della scheda video hi-end Titan Xp di NVIDIA
HANNspree HQ272PPB 7
07/11/2017
HANNspree HQ272PPB: 27”, risoluzione QHD, HS-IPS, 2 x HDMI, DisplayPort + Mini DisplayPort, VESA
Google Pixel 2 XL: benchmark 13
03/11/2017
Nella galleria trovate il confronto fra Google Pixel 2 XL e gli altri smartphone di questa generazione in ambito prestazionale.
Google Pixel 2 XL: foto dal vivo 16
03/11/2017
Nella galleria trovate diverse foto dal vivo del nuovo Google Pixel 2 XL
ASUS ZenFone 4: la nuova ZEN UI 4.0 40
02/11/2017
Zen UI 4.0 è la nuova interfaccia grafica che ASUS ha posto in questo ZenFone 4. La UI è il risultato di un lavoro importante di restyling ma anche e soprattutto di affinamento nel vero senso della parola rispetto al passato. L’azienda ha eliminato tante applicazioni proprietarie che prima venivano inserite di default e ha lasciato solo quelle veramente utili ma soprattutto veramente utilizzate dagli utenti. L’interfaccia si basa su Android 7.1.1 Nougat e grazie proprio al miglioramento di Android, ma anche al lavoro di ASUS, il sistema gira come dovrebbe senza passi falsi e con alcune chicche che di certo semplificheranno l’usabilità degli utenti durante il quotidiano.
ASUS ZenFone 4: ecco come scatta la dual cam 5
02/11/2017
Per i produttori ormai “due è meglio che uno” e anche per ASUS sembra valere questa diceria per quanto riguarda la fotocamera. Nello ZenFone 4 infatti troviamo al posteriore un doppio sensore caratterizzato da funzionalità grandangolari e con peculiarità che ci hanno colpito per qualità. Esteticamente il lavoro della casa madre è egregio visto che la “Dual Cam” si inserisce senza sporgere e soprattutto al di sotto del vetro posteriore in una continuità che solo pochi hanno adottato.
Obiettivi a focale fissa: un bell'esercizio per tutti i fotografi 24
02/11/2017
Uno dei detti più in voga tra i fotografi è quello che recita, più o meno, così: "Con lo zoom muovi la mano, con i fissi ti tocca far andare i piedi (e la testa)". Generalizzando, in molte forme d'arte è proprio la presenza di alcuni limiti a liberare la creatività umana: con questa guida vogliamo spendere alcune parole sulla potenza didattica delle ottiche a focale fissa e di come possano risvegliare quella creatività a volte sopita dall'uso dei più comodi zoom. Per farlo abbiamo chiesto la collaborazione di Fujifilm, che ci ha messo a disposizione una X-T20, con tutto il parco di ottiche fisse f/2: FUJINON XF18mm F2 R, FUJINON XF23-2mmF2 R WR, FUJINON XF35mm F2 R WR, FUJINON XF50mmF2 R WR, FUJINON XF90mm F2 R LM WR
Take a View - Landscape Photographer of the Year 2017 20
02/11/2017
Quest'anno il vincitore è Benjamin Graham con la sua foto delle dune nei pressi di West Wittering nel West Sussex. Quello che ha colpito i giudici è l'atmosfera spirituale che il fotografo è riuscito a catturare con la sua fotocamera, regalando una veduta non scontata di uno dei quei panorami che è certamente tra i più fotografati della Gran Bretagna
Razer Phone 8
02/11/2017
Annunciato ufficialmente Razer Phone, che va a confermare praticamente tutte le previsioni e i leak apparsi nelle scorse settimane. Ora si sa anche qualcosa in più a partire dal prezzo, 699 Dollari USA, che per i contenuti tecnologici non è per nulla esagerato specie se confrontato alla concorrenza diretta
Ford Mustang Need for Speed Payback 5
31/10/2017
L'iniziativa porta all’estremo una delle caratteristiche che da anni appassiona di più i giocatori di tutto il mondo, ovvero il tuning delle auto
Samsung Internet disponibile per tutti gli smartphone Android 9
30/10/2017
Samsung Internet, il browser sviluppato da Samsung per i suoi smartphone, è ora disponibile per tutti i dispositivi dotati di Android 5.0 Lollipop e superiori. Tra le funzionalità degne di nota, il blocco del tracciamento tramite pubblicità
BMW Z8: la macchina di Steve Jobs messa all'asta 19
30/10/2017
Steve Jobs comprò la sua BMW Z8 nel lontano 2000 sotto suggerimento di Larry Ellison. Rispecchiava esattamente lo spirito del co-fondatore di Apple e dei suoi prodotti. Oggi viene messa all'asta e potrebbe ottenere prezzi incredibili. Eccola in tutti i dettagli.
Sony A7R Mark III 8
25/10/2017
La nuova Sony A7R Mark III fa leva ancora sul sensore full frame retroilluminato Exmor R CMOS da 42,4 megapixel del modello precedente, ma introduce interessanti novità nell'ergonomia e nelle caratteristiche tecniche
Metal Gear Survive 10
25/10/2017
Nuovo capitolo stealth, ambientato in una realtà alternativa, godrà di una struttura co-op fino a quattro giocatori