Scegli la data:
Articoli
-
13 NOV Schede Madri e chipset
Cacheable area del chipset Intel 430TX
Analisi dell'impatto sulle prestazioni velocistiche ottenuto utilizzando, con il chipset Intel 430TX per sistemi Socket 7, un quantitativo di memoria maggiore di 64 Mbytes, limite massimo della cacheable area -
13 NOV Schede Madri e chipset
Guida ai chipset
Guida teorica alle caratteristiche tecniche dei chipset delle schede madri; differenze tra north bridge e south bridge, nonché analisi delle differenti finalità d'impiego -
13 NOV Processori
Overclock chip Matrox G200
Completo test di overclocking per l'ultimo chipset Matrox, ricco di consigli e benchmark. -
13 NOV Schede Madri e chipset
Socket 7 vs Super 7
Pagina comparativa tra motherboard Socket 7 e motherboard Super 7, alla ricerca del miglior compromesso tra prestazioni e prezzo per l'utilizzo delle cpu K6, K6-2 e Pentium MMX. -
12 NOV Processori
Guida ai software Idle
Guida alla scelta dei software Idle, con i quali è possibile limitare al minimo l'utilizzo della cpu (e pertanto la temperatura d'esercisio) in tutte quelle situazioni nelle quali la cpu è in attesa di istruzioni (confronto tra Waterfall, Rain e CPUIdle) -
12 NOV Processori
Immagini di sistemi di raffreddamento
Raccolta di immagini commentate di sistemi di raffreddamento in commercio e self-made. -
12 NOV Processori
Raffreddamento delle schede video
Guida alla dissipazione del calore generato dalle schede video -
12 NOV Processori
Raffreddamento della cpu
Guida agli strumenti e alle tecniche di dissipazione del calore prodotto dalle cpu Socket 7 e Slot 1. -
12 NOV Processori
Sistemi di raffreddamento e ventilazione del case
La scelta del case in base alle proprie esigenze di spazio e come curarne l'efficace ricambio interno di aria. -
12 NOV Schede Madri e chipset
Guida al montaggio di un PC
Guida passo passo al montaggio del Personal Computer: dalla scelta dei singoli componenti al loro corretto assemblaggio, sino alla configurazione dell'hard disk per l'installazione del sistema operativo. -
12 NOV Processori
Overclock chip 3dfx Banshee
Come aumentare la frequenza di memoria e processore per le schede con Banshee, sono inoltre presenti consigli sul raffreddamento e una vasta raccolta di benchmark. -
12 NOV Processori
Overclock schede video Matrox Millennium
In questa pagina viene illustrato come procedere all'overclock delle schede Matrox Millennium, prendendo in esame le varie utility ed in particolare MystCLK. E' presente un test approfondito con risultati e consigli. -
12 NOV Processori
Overclock schede video Matrox Mystique
In questa pagina viene illustrato come procedere all'overclock delle schede Mystique, prendendo in esame le varie utility ed in particolare MystCLK. E' presente un test approfondito con risultati e consigli. -
12 NOV Processori
Overclock chip NVidia Riva TNT
In questa pagina viene illustarto come spingere al massimo il potente chipset nVidia Riva TNT; in primo piano il "problema calore" e gli aumenti prestazionali ottenibili. -
12 NOV Processori
Confronto tra K6 e Pentium MMX a 250 Mhz
Prova comparativa tra Pentium MMX e K6 a 250 Mhz di clock, utilizzando la frequenza di bus di 83 Mhz su una scheda madre Socket 7 -
12 NOV Processori
Confronto, a parità di caratteristiche, tra Pentium II, K6 e Pentium MMX
Studio delle prestazioni delle tre cpu in oggetto a parità di frequenza di clock, frequenza di bus, frequenza di lavoro della cache di 2° livello, frequenza di lavoro della memoria. -
12 NOV Processori
Confronto tra cpu Socket 7
Pagina comparativa tra le cpu Intel Pentium MMX, AMD K6 e Cyrix 6x86MX, con benchmark di applicazioni business, high-end, calcoli interi e in virgola mobile, giochi Open GL e Direct 3D. -
12 NOV Processori
AMD K6
Analisi delle caratteristiche tecniche e prestazionali della cpu AMD K6. -
12 NOV Processori
AMD K6 266 Mhz
Analisi delle prestazioni e delle caratteristiche tecniche della cpu AMD K6 266, basata su processo produttivo a 0.25 micron e frequenza di bus di 66 Mhz -
12 NOV Processori
AMD K6-2 300 Mhz
Analisi delle cpu AMD K6-2 a 300 Mhz di clock; le prestazioni velocistiche sono state comparate con quelle ottenute dalle cpu Intel Pentium II.
Scegli la data:
-
La versione 25.00 di 7-Zip mette sotto torchio le CPU più potenti con oltre 32 core
-
CoreWeave compra Core Scientific per 9 miliardi di dollari: rafforzata la strategia AI
-
Prova Nexus Escape 400 W: l'energia di Ego Power+ sempre con te
-
Qual è l'auto più venduta in Italia? La fotografia di un mercato che crolla
-
Video Games Europe risponde a Stop Killing Games: “Necessario poter spegnere i server”
-
HONOR Magic V Flip 2 esiste davvero! Ecco immagini e specifiche del pieghevole a conchiglia
-
L'UE stanzia 852 milioni di euro per la produzione delle batterie EV: il sogno della 'batteria europea' non si è spento
-
Intel punta sull'AI per il Refresh di Arrow Lake: in arrivo le CPU desktop con NPU 4?
-
PlanEat, la startup che combatte lo spreco alimentare, chiude un round da 2,7 milioni di euro
-
Un bidone d'acqua refrigerato e un tubo in rame da bricolage: così la GTX 1060 ha battuto ogni record
-
Non fidarti delle risposte dei chatbot IA, possono truffarti
-
Il bike sharging di Parigi ha un grosso problema: boom di furti di bici e e-bike
-
Chi ha spostato 8,6 miliardi di dollari di Bitcoin da wallet dormienti fin dal 2011?
-
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI: il robot aspirapolvere da 18.000 Pa in offerta per il Prime Day con lavaggio a caldo e AI avanzata