Auto » Batterie

Curva di ricarica e viaggi in elettrico: quante soste e quanto a lungo
Percorrere una lunga distanza con un veicolo elettrico può richiedere di dover effettuare soste intermedie per la ricarica delle batterie. Si tende a ritenere che sia preferibile ricaricare al massimo le batterie in questi casi, ma non è così: studiando una curva di ricarica mostriamo la teoria, e la pratica, dietro un viaggio in elettrico con meno tempi morti possibile.
Gli ultimi articoli della categoria
tutti gli articoli »
-
07 GIU
Fonti di energia rinnovabile e sistemi di accumulo, un loro uso sapiente potrebbe rendere l'Italia autonoma e funzionante
Uno studio redatto da Aspo Italia e dal CNR ha immaginato uno scenario ipotetico (o prossimo) in cui ogni attività svolta in Italia verrebbe alimentata unicamente... -
05 GIU
Gotion, la sua prossima fabbrica per batterie potrebbe sorgere in Marocco
Gotion High Tech, produttore cinese di celle per batterie e partner strategico del Gruppo Volkswagen, sta vagliando la possibilità di costruire una grande fabbrica... -
31 MAG
Stellantis taglia il nastro della sua prima Gigafactory per batterie su suolo francese
Lo stabilimento è stato sviluppato da Automotive Cells Company, joint venture fra il Gruppo multimarchio con TotalEnergies e Mercedes-Benz: la capacità produttiva... -
30 MAG
Dall'Italia un metodo automatizzato per riciclo e seconda vita delle batterie
Comau, specialista italiano di automazione del Gruppo Stellantis, ha sviluppato un progetto pilota per un linea automatizzata dedicata al riciclo o alla seconda... -
29 MAG
EcoFlow aggiorna Delta 2 Max: ora con batterie LiFePO4 da 2.048 Wh
EcoFlow presenta la sua nuova power station portatile Delta 2 Max, caratterizzata da capacità di base di 2.048 Wh con batterie litio-ferro-fosfato in grado di mantenere... -
29 MAG
Stellantis prova il colpaccio: investe nelle batterie litio-zolfo e nel grafene 3D di Lyten
Stellantis ha deciso di investire nelle tecnologie sviluppate da Lyten, per la creazione di batterie che potrebbero più che raddoppiare l'autonomia attuale delle... -
29 MAG
Questo generatore di corrente elettrica portatile da 3300W ora costa 399€ su Amazon (invece di 799€)
Lo sconto sull'unità Leelbox, con motore a benzina 4 tempi, è eccezionale. I più green possono sempre orientarsi sull'altro. -
24 MAG
Renault Megane E-Tech Electric, ecco come potrebbe essere composta la batteria
La Renault Megane elettrica utilizza due pacchi batteria diversi, con diversa capacità, entrambi di LG Energy Solution. La densità energetica non è ai massimi livelli... -
24 MAG
Gotion svela la batteria LMFP: aggiungendo manganese alle LFP ha prestazioni incredibili
Il produttore cinese, partner di Volkswagen, svela come ha modificato le batterie LFP per ottenere più densità energetica, più durata, e costi sotto controllo -
24 MAG
Tesla pronta a lanciare la batteria domestica Powerwall 3: fino a 11,5 kW di potenza
La popolare soluzione Tesla per l'accumulo domestico sta per ricevere un nuovo upgrade, che porterà più potenza di erogazione, e forse anche una maggiore capacità... -
23 MAG
La Tesla Model Y RWD costruita a Berlino con batterie BYD carica più velocemente. Merito delle celle a lama?
Arrivano i primi dati delle Tesla Model Y costruite in Germania con le nuove batterie cinesi di BYD. Tengono i picchi di potenza più a lungo e caricano più velocemente... -
22 MAG
Abbiamo provato una power station che ha un prezzo assurdo!! Solo 223 euro per OSCAL PowerMax 700
OSCAL PowerMax 700 costa 699 € di listino, ma al lancio viene offerta con una serie si sconti e un coupon per i nostri lettori, che tagliano il prezzo fino a soli... -
20 MAG
Generatore di corrente elettrica portatile in offerta super su Amazon: 399€ per una potenza di 3300W
Grandi offerte oggi per un generatore di corrente elettrica portatile e una power station Bluetti. Lo sconto sull'unità Leelbox, con motore a benzina 4 tempi, è... -
18 MAG
Anche Nilox entra nel mondo delle power station e dei pannelli solari portatili
Nilox ha scelto di partire con una gamma già ben articolata, composta da tre power station portatili e da tre pannelli fotovoltaici ripiegabili. Nilox ha fatto la... -
17 MAG
BLUETTI AC180: la power station portatile 1.800W/1.152Wh è finalmente disponibile!
Bluetti AC180 è finalmente disponibile in prevendita Super Early Bird a un prezzo interessantissimo e imperdibile: 999,00 €! Un affare da cogliere al volo anche... -
16 MAG
Torna in super offerta il generatore Leelbox da 3300W: costa 399€! Occhio anche al Bluetti da 299€!
Grandi offerte oggi per un generatore di corrente elettrica portatile e una power station Bluetti. Lo sconto sull'unità Leelbox, con motore a benzina 4 tempi, è... -
16 MAG
Le batterie allo stato solido di NIO da 1.000 km di autonomia potrebbero essere presto disponibili
La comunicazione ufficiale da parte del Ministero cinese dell'Industria e dell'Information Technology ha scatenato le indiscrezioni riguardo ai nuovi pacchi batteria... -
15 MAG
Riciclo batterie, in Sardegna potrebbe nascere l'impianto più grande d'Europa
La società mineraria Glencore e Li-Cycle – società canadese leader nel settore del riciclaggio delle batterie per auto elettriche - hanno annunciato l'intenzione...
La Repubblica Ceca ha spento il suo fotovoltaico: produceva troppoDurante le festività pasquali i bassi consumi e il tempo soleggiato hanno portato gli impianti fotovoltaici cechi a produrre un'enorme quantità di energia, al punto da obbligare ČEPS a spegnerli
Fonti di energia rinnovabile e sistemi di accumulo, un loro uso sapiente potrebbe rendere l'Italia autonoma e funzionante Uno studio redatto da Aspo Italia e dal CNR ha immaginato uno scenario ipotetico (o prossimo) in cui ogni attività svolta in Italia verrebbe alimentata unicamente da fonti rinnovabili e sistemi di accumulo....
Tesla pronta a lanciare la batteria domestica Powerwall 3: fino a 11,5 kW di potenzaLa popolare soluzione Tesla per l'accumulo domestico sta per ricevere un nuovo upgrade, che porterà più potenza di erogazione, e forse anche una maggiore capacità
In Cina provano il colpaccio: le batterie al sodio di CATL e BYD sono pronteEntro la fine dell'anno dovrebbe iniziare la produzione in serie delle batterie al sodio per auto elettriche. Minore densità, ma costi nettamente più bassi, per city car e batterie ibridate con il litio...
Gotion, la sua prossima fabbrica per batterie potrebbe sorgere in Marocco Gotion High Tech, produttore cinese di celle per batterie e partner strategico del Gruppo Volkswagen, sta vagliando la possibilità di costruire una grande fabbrica di celle per batterie in Marocco
Stellantis prova il colpaccio: investe nelle batterie litio-zolfo e nel grafene 3D di LytenStellantis ha deciso di investire nelle tecnologie sviluppate da Lyten, per la creazione di batterie che potrebbero più che raddoppiare l'autonomia attuale delle auto elettriche
Le batterie allo stato solido di NIO da 1.000 km di autonomia potrebbero essere presto disponibili La comunicazione ufficiale da parte del Ministero cinese dell'Industria e dell'Information Technology ha scatenato le indiscrezioni riguardo ai nuovi pacchi batteria montati sui tre modelli di NIO. Ecco...