Auto » Infotainment

ID.3 1st Plus: l'elettrica per tutti secondo Volkswagen
E' il primo veicolo che nasce per sua natura solo in declinazione elettrica di casa Volkswagen, nonché quello che dovrebbe portare alla transizione di massa verso i veicoli elettrici nelle intenzioni della casa tedesca. ID.3 si guida con piacere e facilità e rappresenta un porto sicuro per chi utilizza auto ad alimentazione tradizionale, ma c'è ancora qualche difetto di gioventù
Gli ultimi articoli della categoria
tutti gli articoli »
-
09 GEN
Android Auto, la nuova interfaccia Coolwalk finalmente disponibile a tutti
Google ha annunciato che la nuova interfaccia utente è in distribuzione per tutti gli utenti: fra le novità principali il supporto allo split-screen su tutti i sistemi... -
30 DIC
Avete un controller Google Stadia? Non buttatelo, ora funziona nelle Tesla
Tra pochi giorni Google Stadia smetterà di funzionare, ma il controller via cavo funziona ancora, ora anche nei videogiochi a bordo delle vetture Tesla -
16 DIC
Peugeot i-Cockpit compie 10 anni, ecco perché non è solo marketing
La particolare conformazione del posto di guida delle vetture Peugeot offre un maggiore comfort, che si trasforma anche in sicurezza attiva -
23 SET
NVIDIA Drive Thor, potentissima piattaforma per le automobili a guida autonoma: pronta nel 2025
NVIDIA ha presentato Drive Thor, il nuovo SoC per le auto a guida autonoma. La nuova piattaforma integra l'intera pletora di sistemi all'interno di un'unica centralina... -
07 SET
Google Maps: in arrivo l'opzione 'Percorso più efficiente' per EV, ibride, diesel e benzina
Google ha annunciato che da oggi inizierà a implementare la nuova funzione in 40 paesi europei, tra cui l'Italia: il percorso a più basso consumo di carburante varierà... -
18 AGO
Il touchscreen in auto può essere pericoloso: pulsanti e manopole più efficienti e sicuri
Una rivista tedesca ha condotto alcuni test: con le interfacce touchscreen in auto si impiega in media più del doppio del tempo per eseguire azioni semplici che... -
02 LUG
BMW con Android Automotive, è ufficiale: l'OS Google su alcuni modelli a partire dal 2023
BMW ha confermato ufficialmente che a partire da marzo 2023 implementerà il sistema operativo Android Automotive su alcuni dei propri veicoli -
01 GIU
Volvo: il sistema di infotainment di nuova generazione sarà basato su Unreal Engine
Il sistema di infotainment di nuova generazione di Volvo Cars sarà più del doppio più veloce del suo predecessore, mentre la generazione di grafica e l'elaborazione... -
13 MAG
Nuova interfaccia per Android Auto: migliore gestione dei diversi formati e split-screen per tutti
Google ha confermato l'arrivo di un'attesa novità su Android Auto, con l'implementazione della modalità split-screen (come Apple CarPlay) su tutti gli infotainment.... -
10 MAG
Apple CarPlay su Tesla può funzionare! Ma che fatica la soluzione 'fai da te'
Tesla non ha mai permesso ai suoi clienti di utilizzare Apple Car Play o Android Auto al posto del suo sistema di infotainment. In molti hanno provato negli anni... -
07 MAG
Apple Car e Siri per guidare l'auto con la voce: arriva il brevetto della Mela
Apple ha depositato un brevetto che descrive la possibilità di dirigere l'automobile tramite comandi vocali e gesture -
07 MAG
Microsoft e Volkswagen collaborano per l'uso di HoloLens all'interno dei veicoli
Le due società collaborano per sviluppare ulteriormente la modalità Moving Platform di HoloLens, e poter utilizzare il visore di realtà aumentata all'interno di... -
14 APR
Dal 2024 la piattaforma Qualcomm sulle vetture di casa Stellantis
Le due aziende stringono un importante accordo che vedrà Qualcomm, con la piattaforma Snapdragon Digital Chassis, implementare propria tecnologia nelle vetture dei... -
17 MAR
Autonomia stimata nei veicoli elettrici: tanti i parametri che influenzano
Sono numerosi gli aspetti che incidono sull'autonomia di funzionamento di una vettura elettrica: la loro valutazione dettagliata aiuta i sistemi di infotainment... -
11 MAR
Via volante e pedali, non servono più. Così le regole per le auto autonome americane
L'ente per la sicurezza stradale degli Stati Uniti ha stabilito che nei nuovi veicoli progettati per essere completamente autonomi non sarà più necessario montare... -
02 MAR
MWC 2022 Con il digital chassis Qualcomm guarda al futuro delle automobili
L'azienda americana è saldamente presente nel mondo dell'automotive, offrendo piattaforme che derivano dalle soluzioni pensate per il mondo mobile e che saranno... -
24 FEB
Le auto connesse con modem 3G stanno iniziando a perdere il segnale
Con la dismissione delle reti cellulari 3G, le auto più vecchie che usano questo metodo per la connessione stanno iniziando a perdere segnale. C'è chi offre l'upgrade,... -
20 FEB
EasyPark arriva finalmente su Android Auto: adesso si paga dall'infotainment con un tap
L'applicazione consente adesso di gestire le sue funzionalità, sia legate al parcheggio sia alla ricarica rapida, direttamente dal display dell'infotainment con...
Anche Airbus userà vele 'eoliche' per tagliare le emissioni di CO2 durante la navigazione Secondo la società, la scelta di utilizzare questa tecnologia, oltre a un significativo risparmio di carburante, eviterà ogni anno il rilascio di 1800 tonnellate di CO2 in atmosfera
Creata la cella solare a tripla giunzione perovskiti-Si che potrebbe rivoluzionare il settore Una ricerca tedesca del Fraunhofer ISE ha sviluppato una cella solare tandem in perovskite-perovskite-silicio con una tensione a circuito aperto di oltre 2,8 volt e un'efficienza di conversione superiore...
I primi otto (giganteschi) monopali per il parco eolico offshore della Virginia sono salpati dalla Germania La tedesca EEW SPC è stata scelta per fornire 176 monopali per il progetto Coastal Virginia Offshore Wind (CVOW) da 2,6 GW: i primi otto sono salpati pochi giorni fa dalla Germania in direzione Portsmouth...
Gli USA impazziscono per lo stoccaggio, in 3 mesi sono stati installati più di 5.000 MWh Le installazioni di stoccaggio energetico negli Stati Uniti sono aumentate vertiginosamente nel secondo trimestre del 2023, raggiungendo 5.597 MWh installati
Costruire auto equipaggiate e con priorità di consegna funziona: Dacia ha venduto 100.000 vetture UP&GOL'offerta Dacia, che prova ad anticipare le scelte dei clienti, consegnando le vetture in tempi brevi, funziona e piace sempre di più
Stangata sui monopattini: targa, assicurazione e casco. Alcune regole rendono impossibile usarloIl Consiglio dei Ministri ha ufficializzato le nuove regole, che saranno effettive dopo che avranno passato l'iter parlamentare, e in assenza di emendamenti
Fiat 600e, prima prova: piattaforma conosciuta, dettagli italiani. Caratteristiche, prezzo e disponibilitàAbbiamo provato per la prima volta la nuova Fiat 600e, con la motorizzazione elettrica del Gruppo Stellantis, ma differenziata da qualche accorgimento dei designer di Torino