Auto » Infotainment

ID.3 1st Plus: l'elettrica per tutti secondo Volkswagen
E' il primo veicolo che nasce per sua natura solo in declinazione elettrica di casa Volkswagen, nonché quello che dovrebbe portare alla transizione di massa verso i veicoli elettrici nelle intenzioni della casa tedesca. ID.3 si guida con piacere e facilità e rappresenta un porto sicuro per chi utilizza auto ad alimentazione tradizionale, ma c'è ancora qualche difetto di gioventù
Gli ultimi articoli della categoria
tutti gli articoli »
-
13 MAG
Nuova interfaccia per Android Auto: migliore gestione dei diversi formati e split-screen per tutti
Google ha confermato l'arrivo di un'attesa novità su Android Auto, con l'implementazione della modalità split-screen (come Apple CarPlay) su tutti gli infotainment.... -
10 MAG
Apple CarPlay su Tesla può funzionare! Ma che fatica la soluzione 'fai da te'
Tesla non ha mai permesso ai suoi clienti di utilizzare Apple Car Play o Android Auto al posto del suo sistema di infotainment. In molti hanno provato negli anni... -
07 MAG
Apple Car e Siri per guidare l'auto con la voce: arriva il brevetto della Mela
Apple ha depositato un brevetto che descrive la possibilità di dirigere l'automobile tramite comandi vocali e gesture -
07 MAG
Microsoft e Volkswagen collaborano per l'uso di HoloLens all'interno dei veicoli
Le due società collaborano per sviluppare ulteriormente la modalità Moving Platform di HoloLens, e poter utilizzare il visore di realtà aumentata all'interno di... -
14 APR
Dal 2024 la piattaforma Qualcomm sulle vetture di casa Stellantis
Le due aziende stringono un importante accordo che vedrà Qualcomm, con la piattaforma Snapdragon Digital Chassis, implementare propria tecnologia nelle vetture dei... -
17 MAR
Autonomia stimata nei veicoli elettrici: tanti i parametri che influenzano
Sono numerosi gli aspetti che incidono sull'autonomia di funzionamento di una vettura elettrica: la loro valutazione dettagliata aiuta i sistemi di infotainment... -
11 MAR
Via volante e pedali, non servono più. Così le regole per le auto autonome americane
L'ente per la sicurezza stradale degli Stati Uniti ha stabilito che nei nuovi veicoli progettati per essere completamente autonomi non sarà più necessario montare... -
02 MAR
MWC 2022 Con il digital chassis Qualcomm guarda al futuro delle automobili
L'azienda americana è saldamente presente nel mondo dell'automotive, offrendo piattaforme che derivano dalle soluzioni pensate per il mondo mobile e che saranno... -
24 FEB
Le auto connesse con modem 3G stanno iniziando a perdere il segnale
Con la dismissione delle reti cellulari 3G, le auto più vecchie che usano questo metodo per la connessione stanno iniziando a perdere segnale. C'è chi offre l'upgrade,... -
20 FEB
EasyPark arriva finalmente su Android Auto: adesso si paga dall'infotainment con un tap
L'applicazione consente adesso di gestire le sue funzionalità, sia legate al parcheggio sia alla ricarica rapida, direttamente dal display dell'infotainment con... -
08 FEB
Altro successo per Qualcomm: Snapdragon Digital Chassis sarà a bordo delle Ferrari, anche di Formula 1
La piattaforma aperta e scalabile di Qualcomm sarà alla base del cockpit digitale delle future Ferrari stradali, ed inizia anche un percorso come partner tecnico... -
26 GEN
Renault svela gli interni del nuovo Austral: tecnologia e design minimal
La nuova vettura di Renault viene gradualmente svelata, e questa volta scopriamo i bozzetti degli interni. Molti tratti sono in comune con la Megane elettrica, e... -
14 GEN
Follia in strada: punta una pistola contro una Tesla dopo un litigio
Ancora una volta il sistema di videocamere di una vettura Tesla ha registrato un episodio assurdo quanto pericoloso. Un guidatore pensava di farsi giustizia con... -
05 GEN
CES 2022 Qualcomm punta forte sull'automotive: al CES mostra le novità e annuncia collaborazioni con Renault, Honda e Volvo
Qualcomm non è attiva solo nel mondo dei device portatili. L'automotive ormai è un settore troppo importante per essere trascurato, e l'azienda americana ci sta... -
31 DIC
Novità per l'autopilot Tesla in Europa? Elon Musk prevede per marzo
Con uno dei suoi proverbiali tweet Elon Musk lascia attendere novità dal versante Autopilot per i possessori non americani di vetture Tesla: un miglior funzionamento... -
12 NOV
Tesla aggiorna il navigatore: ora può gestire tappe intermedie
Questa funzione è stata richiesta a lungo dai possessori di veicoli Tesla, limitati nella possibilità di impostare soste intermedie in un viaggio con la propria... -
08 OTT
Apple e il progetto IronHeart: climatizzatore, radio e non solo ai comandi di CarPlay
A Cupertino si lavora al progetto IronHeart: permettere a CarPlay di controllare altre funzioni dell'auto come climatizzazione, regolazione dei sedili, cruise control... -
01 OTT
Android Auto nei veicoli Tesla? Si, grazie ad una app
Uno sviluppatore ha rilasciato una app su Google Play che permette di implementare Android Auto direttamente nel sistema di infotainment dei veicoli Tesla, sfruttandone...
Nuova interfaccia per Android Auto: migliore gestione dei diversi formati e split-screen per tuttiGoogle ha confermato l'arrivo di un'attesa novità su Android Auto, con l'implementazione della modalità split-screen (come Apple CarPlay) su tutti gli infotainment. La nuova release sarà inoltre in grado...
Apple Car e Siri per guidare l'auto con la voce: arriva il brevetto della MelaApple ha depositato un brevetto che descrive la possibilità di dirigere l'automobile tramite comandi vocali e gesture
Microsoft e Volkswagen collaborano per l'uso di HoloLens all'interno dei veicoliLe due società collaborano per sviluppare ulteriormente la modalità Moving Platform di HoloLens, e poter utilizzare il visore di realtà aumentata all'interno di ambienti in movimento come i veicoli
Apple CarPlay su Tesla può funzionare! Ma che fatica la soluzione 'fai da te'Tesla non ha mai permesso ai suoi clienti di utilizzare Apple Car Play o Android Auto al posto del suo sistema di infotainment. In molti hanno provato negli anni a portare i due sistemi di Apple e di Google...
Dal 2024 la piattaforma Qualcomm sulle vetture di casa StellantisLe due aziende stringono un importante accordo che vedrà Qualcomm, con la piattaforma Snapdragon Digital Chassis, implementare propria tecnologia nelle vetture dei diversi marchi Stellantis