Auto » Mercato

Sguardi e parole: l'automobile è sempre più umana
L'interazione con l'automobile sarà sempre più multi-modale: non solo comandi vocali ma anche rilevazione dello sguardo. Nuance presenta in anteprima un sistema in fase di sviluppo che potrebbe arrivare sul mercato nel giro di un paio d'anni
Gli ultimi articoli della categoria
tutti gli articoli »
-
24 MAR
Navigazione sostenibile: arriva Domus, il trimarano solare ad autonomia illimitata
Lungo 8.400 piedi, ma con uno spazio interno pari a uno yacht di 60 metri, dotato di impianti eolici, solari, di rigenerazione idrica e celle combustibili a idrogeno,... -
24 MAR
Verde cittadino: l'Italia rischia di perdere 300 mln di euro per piantare 6 mln di alberi
Uno degli obiettivi stabiliti dal PNRR è quello di piantare 6,6 milioni di alberi entro la fine del 2024 in 14 città metropolitane italiane. Un traguardo per il... -
22 MAR
Mercato auto europeo in crescita per il settimo mese consecutivo: Italia ultima nell'elettrico
Unrae pubblica dati incoraggianti per quanto riguarda il mercato delle auto in Europa, che confermano la "ripresina" innescata nello scorso mese di agosto -
20 MAR
Aeroporti ed emissioni zero: a Stoccarda continuano le operazioni di elettrificazione
La società aeroportuale e l’Università di Aquisgrana stanno collaborando per sviluppare soluzione innovative per l’elettrificazione della flotta di movimentazione... -
10 MAR
Stellantis, a Cassino si produrranno le elettriche con 800 km di autonomia. Saranno Alfa Romeo e Maserati?
Ad annunciarlo è il CEO Carlos Tavares. Lo stabilimento italiano utilizzerà la piattaforma elettrica STLA Large, che servirà per auto con autonomia fino a 800 km... -
09 MAR
A La Spezia è arrivata Elettra, la prima barca elettrica raccogli rifiuti
L'imbarcazione si occuperà del ritiro, trasporto e smaltimento rifiuti dalle navi stazionanti nello scalo ligure, svolto da Sepor su concessione dell'Autorità di... -
27 FEB
Emissioni di CO2 e reddito: il 10% più ricco del Pianeta ne è responsabile per il 50%
La CO2 è la cartina torna-sole delle diseguaglianze sociali in termini di benessere economico: la carbon footprint dei top emitter è mille volte maggiore più rispetto... -
14 FEB
Giro di vite contro il greenwashing: pubblicata la pagella climatica delle aziende più grandi del mondo
Food&beverage, hi-tech e informatica, automotive e trasporti navali, moda: l'ultimo rapporto del NewClimate Institute e Carbon Market Watch pubblicato traccia una... -
14 FEB
Altro successo per BorgWarner: un OEM ha richiesto il passaggio agli inverter da 800 volt
La tecnologia a 800 volt sembra ormai essersi affermata, e BorgWarner convertirà un'importante fornitura sfruttando la tecnologia al carburo di silicio -
13 FEB
Canada: la CCS – Cattura&Stoccaggio del carbonio – costa troppo e richiede troppo tempo
Il recente rapporto dell'Istituto internazionale per lo sviluppo sostenibile canadese ha affermato che la tecnologia CCS è "costosa, ad alta intensità energetica... -
10 FEB
Geoingegneria terrestre: la polvere spaziale potrebbe venire usata come scudo solare
Polvere spaziale e, meglio ancora, polvere lunare come barriera contro la luce del Sole: uno studio condotto dall'Università dello Utah ha esplorato il potenziale... -
10 FEB
A.I. e cambiamento climatico: il superamento dei +1,5° è quasi certo
Secondo l'intelligenza artificiale entro i prossimi 10-15 anni la temperatura del nostro Pianeta potrebbe alzarsi oltre l'1,5°, arrivando anche a +2°, nonostante... -
08 FEB
Hybridgate: le auto ibride potrebbero inquinare fino a 3 volte più di quanto dichiarato
Le principali auto ibride plug-in inquinerebbero più di quanto previsto: secondo una ricerca indipendente, le vetture di BMW, Renault e Peugeot hanno superato le... -
03 FEB
Ford torna in Formula 1 dopo vent'anni d'assenza: accordo con Red Bull
La casa dell'Ovale Blu torna nella massima serie, avvantaggiata dal nuovo regolamento che entrerà in vigore nel 2026. L'accordo con Red Bull coinvolge anche AlphaTauri... -
02 FEB
Wolfspeed investe in Europa: una Fab in Germania per il carburo di silicio
Non solo STMicroelectronics, la produzione di semiconduttori al carburo di silicio prende slancio con un investimento importante da parte della statunitense Wolfspeed:... -
26 GEN
Dacia inaugura la nuova identità visuale. Ecco la nostra visita alla prima concessionaria italiana trasformata
Dacia continua a crescere, e perfeziona il suo posizionamento anche con una nuova identità visuale, che coinvolge le auto, ma anche le concessionarie, dentro e fuori.... -
25 GEN
Ford taglia le operazioni in Europa: vuole vendere una fabbrica a BYD e licenziare migliaia di dipendenti
Ford sta negoziando per cedere la sua fabbrica tedesca di Saarlouis. BYD potrebbe essere interessata per iniziare a produrre auto elettriche direttamente in Europa... -
20 GEN
Alphabet, la casa madre di Google, lascerà a casa 12.000 dipendenti
Sundar Pichai, CEO di Alphabet e Google, ha annunciato 12.000 licenziamenti in tutto il mondo. "Negli ultimi due anni abbiamo assistito a periodi di crescita drammatica....
Navigazione sostenibile: arriva Domus, il trimarano solare ad autonomia illimitata Lungo 8.400 piedi, ma con uno spazio interno pari a uno yacht di 60 metri, dotato di impianti eolici, solari, di rigenerazione idrica e celle combustibili a idrogeno, il trimarano promette un'autonomia...
Verde cittadino: l'Italia rischia di perdere 300 mln di euro per piantare 6 mln di alberi Uno degli obiettivi stabiliti dal PNRR è quello di piantare 6,6 milioni di alberi entro la fine del 2024 in 14 città metropolitane italiane. Un traguardo per il quale è stato stabilito un finanziamento...
Hybridgate: le auto ibride potrebbero inquinare fino a 3 volte più di quanto dichiarato Le principali auto ibride plug-in inquinerebbero più di quanto previsto: secondo una ricerca indipendente, le vetture di BMW, Renault e Peugeot hanno superato le emissioni di anidride carbonica dichiarate...
Mercato auto europeo in crescita per il settimo mese consecutivo: Italia ultima nell'elettricoUnrae pubblica dati incoraggianti per quanto riguarda il mercato delle auto in Europa, che confermano la "ripresina" innescata nello scorso mese di agosto
Stellantis, a Cassino si produrranno le elettriche con 800 km di autonomia. Saranno Alfa Romeo e Maserati?Ad annunciarlo è il CEO Carlos Tavares. Lo stabilimento italiano utilizzerà la piattaforma elettrica STLA Large, che servirà per auto con autonomia fino a 800 km
Aeroporti ed emissioni zero: a Stoccarda continuano le operazioni di elettrificazioneLa società aeroportuale e l’Università di Aquisgrana stanno collaborando per sviluppare soluzione innovative per l’elettrificazione della flotta di movimentazione dell’aeroporto tedesco
Giro di vite contro il greenwashing: pubblicata la pagella climatica delle aziende più grandi del mondo Food&beverage, hi-tech e informatica, automotive e trasporti navali, moda: l'ultimo rapporto del NewClimate Institute e Carbon Market Watch pubblicato traccia una linea netta fra impegni concreti e greenwashing...