Connettore NACS, anche Honda si unisce alla cordata

Connettore NACS, anche Honda si unisce alla cordata

Honda ha confermato che i suoi veicoli e quelli di Acura in Nord America adotteranno il connettore di ricarica NACS, progettato da Tesla: con il marchio nipponico, la lista delle case automobilistiche che intendono omologarsi ad unico standard sta coprendo quasi tutto il mercato automotive internazionale

di pubblicata il , alle 12:54 nel canale Auto Elettriche
HondaTesla
 

In una recente intervista rilasciata ad Autoblog, Honda ha dichiarato che adotterà anche lei il connettore NACS di Tesla sui suoi futuri veicoli elettrici: l'annuncio, di per sé, era piuttosto prevedibile, considerando gli stretti legami che la casa nipponica ha con General Motors, fra le prime a schierarsi a favore del NACS.

Tesla NACS

L'aspetto interessante, su tutta la linea, è che si tratta (per ora) della seconda azienda giapponese ad essersi dichiarata favorevole al connettore di Tesla (la lista ad oggi comprende: GM, Ford, Rivian, VW, BMW, Mercedes-Benz, Nissan, Fisker) e che dal 2019 Honda fa parte dell'HySE, partnership formata assieme a Suzuki, Kawasaki e Yamaha per creare (fra le altre cose) standard di ricarica comuni per le moto elettriche.

Tesla NACS

Il marchio potrebbe quindi portare altre case nipponiche a seguire il suo esempio, allargando i confini dell'iniziativa lanciata da Tesla.

Il presidente e CEO di American Honda Motor Co., Noriya Kaihara, ha dichiarato in merito al passaggio a NACS:

"È abbastanza importante. Dobbiamo anche promuovere il NACS. È chiaro."

Shinji Aoyama, vicepresidente esecutivo di Honda Motor Co., ha aggiunto:

"Dipendiamo chiaramente da GM. Una volta che [passeranno a NACS], questo seguirà anche per ZDX."

Tesla NACS

Come per le altre case automobilistiche, probabilmente la nuova presa e il nuovo connettore saranno disponibili sui modelli lanciati sul mercato dal 2025 in avanti, mentre per quelli già circolanti verranno forniti adattatori ad hoc.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^