Dacia Spring diventa grande: presentata la versione Extreme con nuovo motore Electric 65

Dacia Spring diventa grande: presentata la versione Extreme con nuovo motore Electric 65

La popolare auto elettrica di Dacia guadagna un nuovo allestimento, più curato esteticamente e con un nuovo motore più potente. Ordini aperti dal mese di gennaio e consegne in pochi mesi

di pubblicata il , alle 17:50 nel canale Auto Elettriche
Dacia
 
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Chelidon14 Gennaio 2023, 17:35 #11
Originariamente inviato da: Ombra77
Ammetto che leggere 23k euro per una elettrica seppure Dacia è un ottimo segnale.
Ma WLTP di 220 km è una cosa oltraggiosa


Più che l'autonomia il problema è che la Spring è una di quelle con la velocità di carica DC bassissima: arriva solo a 34 kW, prima che alzare la potenza del motore o la capacità della batteria alzerei quella.
quicker15 Gennaio 2023, 08:58 #12
Con 220km WLTP é una macchina prettamente cittadina, autonomia poi su carta, nella vita reale é un'altra cosa.

Io avrei dubbi a batteria carica fare un giro fuoriporta di 150km totali.
Metti la moglie, due bambini. Poi anhce la varibile temperatura influisce, se non sei in primavera in estate accendi il condizionatore, in inverno il riscaldamento, percorso non perfettamente in piano, etc

Non vorrei rischiare di farmi gli ultimi 20km a spinta
quicker15 Gennaio 2023, 09:01 #13
Inutile poi dire che a 24k euro il rapporto prezzo prestazioni é nettamente sfavorevole.
Se tienei la macchina 8-10 anni il termico é ancora nettamente piú conveniente in termini di costi e di abitabilitá, qualitá interni, prestazioni, comoditá

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^