Dacia Spring diventa grande: presentata la versione Extreme con nuovo motore Electric 65

La popolare auto elettrica di Dacia guadagna un nuovo allestimento, più curato esteticamente e con un nuovo motore più potente. Ordini aperti dal mese di gennaio e consegne in pochi mesi
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 13 Gennaio 2023, alle 17:50 nel canale Auto ElettricheDacia
Il Salone dell'Auto 2023 di Bruxelles ha aperto i battenti, e Dacia subito nel primo giorno presenta una novità. L'elettrica Spring, già forte di un grande successo, ottiene la nuova versione Extreme, che oltre a dettagli estetici più curati offre anche il nuovo motore Electric 65.
Sono oltre 100.000 gli ordini dal lancio di Dacia Spring, la prima elettrica del marchio ed una delle più economiche del mercato, così il brand di proprietà di Renault cerca di alzare leggermente il tiro, offrendo un allestimento migliore sotto diversi punti di vista.
Ci sarà il nuovo colore Blu Ardesia, oltre ai dettagli in color rame, sparsi un po' ovunque all'esterno e all'interno, fino alle cuciture dei sedili in contrasto. L'allestimento Extreme sostituisce l'Expression, quello scelto da 8 clienti su 10.
C'è anche un novità tecnica, ovvero il nuovo motore Electric 65 che, come il nome suggerisce, ha una potenza di 65 CV, o 48 kW, rendendo la vettura più brillante nelle accelerazioni rispetto al normale motore da 45 CV. L'autonomia del nuovo modello secondo il ciclo WLTP è di 220 km, oppure fino a 305 km nel WLTP City.
Gli ordini apriranno subito dopo il Salone, il 18 gennaio, con consegne già prima dell'estate, per un prezzo di 23.200 euro, a cui sottrarre eventuali incentivi statali o locali.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa WLTP di 220 km è una cosa oltraggiosa
Non sarebbe nemmeno male per sostituire il mio vecchio TD. Alla fine in città con 69CV, 4 posti, 270L di bagagliaio é ok.
Fosse 19.900€ ci farei un pensiero sul serio.
Così preferisco ancora la MG4 che costa 7000€ in più ma li vale tutti cone prestazioni, spazio, autonomia
io invece apprezzo il fatto che sia grande come una panda, ormai sono rarissime le macchine sotto i 3,7 metri
https://www.google.com/search?q=lun...me&ie=UTF-8
https://www.google.com/search?q=dim...nt=gws-wiz-serp
Ma WLTP di 220 km è una cosa oltraggiosa
È un'auto cittadina, se fai circa 20km al giorno per andare a lavoro con una carica ci fai 2 settimane lavorative, secondo me non è male.
a me sembra ci ballino pochi cm, direi che siano equivalenti come dimensioni
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".