Renault presenta Trafic Van E-Tech Electric: tutti i veicoli commerciali ora sono elettrici

Renault presenta Trafic Van E-Tech Electric: tutti i veicoli commerciali ora sono elettrici

Anche il celebre Trafic sarà disponibile in versione elettrica, completando così la gamma Renault. Nel ciclo WLTP ha 297 km di autonomia

di pubblicata il , alle 15:10 nel canale Auto Elettriche
Renault
 

Renault presenta anche Trafic Van E-Tech Electric, che va a completare la gamma dei suoi veicoli commerciali in versione a batteria. Dal 2024 sarà disponibile la nuova motorizzazione, ma il Trafic resterà il solito van che ha venduto milioni di esemplari in Europa.

Renault Trafic Van E-Tech Electric

Disponibile in due lunghezze, 5,08 metri e 5,48 metri, e due altezze, 1.967 e 2,498 metri. Le versioni furgone avranno rispettivamente 5,8 e 8,9 metri cubi di volume di carico. Nella versione L2 allungata, con con paratia passante per il trasporto di carichi lunghi la lunghezza di carico arriva a 4,15 metri. Si chiude il quadro delle specifiche "lavorative" con 1,1 tonnellate di carico utile, e 920 kg di capacità di traino.

Renault Trafic Van E-Tech Electric

Trafic Van E-Tech Electric è dotato di un motore elettrico da 90 kW di potenza, con una coppia di 245 Nm, ovviamente disponibile al 100% a zero giri, per il tipico scatto dell'elettrico. Con la modalità Eco si può ottimizzare l'autonomia rinunciando a parte delle prestazioni. Il veicolo è alimentato da una batteria al litio da 52 kWh, che secondo il ciclo WLTP garantisce fino a 297 km di autonomia.

Renault Trafic Van E-Tech Electric

Quando la batteria si sta per scaricare, Trafic ha a disposizione un tripla possibilità di ricarica. Con il caricatore in corrente alternata monofase da 7 kW, pensato per casa e wallbox, oppure AC da 22 kW, per trarre il massimo dalle colonnine di questo tipo. Presente anche la possibilità di ricarica in corrente continua, a 50 kW.

Gli ordini del nuovo van saranno aperti nel corso del 2024, con 600 configurazioni possibili, con produzione in Francia, nello stabilimento di Sandouville.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ninja75027 Settembre 2023, 15:15 #1
a giudicare l'utilizzo medio che ne fanno i furgonauti che vedo in tangenziale bisognerebbe coniare un nuovo ciclo di omologazione per corrieri e simili che porterebbe questa autonomia a 80km

l'importante è che arrivino a fine giornata con un "pieno"
delfi527 Settembre 2023, 15:34 #2
Questi in Renault sono dei geni: batteria di una Zoe sul Trafic e carica rapida da 50Kw. Li vedo proprio gli utilizzatori di questo mezzo ad usare la modalità ECO. ;-)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^