Dai creatori della Mini Cooper, quattro e-bike con frenata rigenerativa

Cooper Bikes presenta quattro e-bike pensate per la città e adatte a tutti. Da uomo o da donna, da corsa, e anche single speed, con frenata rigenerativa e batteria nella ruota
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 27 Aprile 2022, alle 12:39 nel canale e-bikeCooper Bikes
Quando si sente il nome Cooper lo si associa ovviamente alla storica Mini Cooper, ma oggi l'azienda più che per le auto fa parlare di sé per le e-bike. Ci sono infatti quattro nuovi modelli, che arriveranno sul mercato a breve, che puntano agli appassionati delle bici per l'uso in città.
Aspetto classico ed elegante, si parte da CG-7E e CL-7E, tipiche bici con tubo orizzontale o obliquo (da donna), che propongono un cambio a 7 velocità. Ad assistere la pedalata troviamo il motore Zehus Gen2, che non è un semplice hub. Al centro della ruota, infatti, risiede anche la batteria, integrata nel mozzo, per un tutto-in-uno che fornisce 173 Wh di carica, ma che può essere ricaricato anche tramite la pedalata. La potenza segue le normative europee, per cui si ferma a 250 W, mentre la coppia è di 40 Nm.
Si passa poi alla single speed CS-1E, che monta lo stesso motore, ma sostituisce il cambio e la catena con cinghia in carbonio realizzata da Gates. Si chiude la gamma con la CR-7E, dove ritroviamo il cambio a 7 velocità, su un telaio però del tipo da corsa.
Per tutti i modelli vale la stessa regola, ovvero niente display, per non farle sembrare delle e-bike, sostituito dalla connettività Bluetooth che permette di controllare i parametri tramite app per smartphone. I prezzi partono da 2.399 euro, ed è possibile trovare informazioni aggiuntive sul sito dedicato.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".