Eolico: VW vuole investire nelle turbine eoliche volanti di EnerKite

Le "turbine eoliche aeree" genereranno elettricità per alimentare i punti di ricarica mobili; la proposta, decisamente insolita, avanzata dal Volkswagen Group Charging ed Enerkite è stata presentata per il progetto "Technohyb", finanziato dal governo federale.
di Giulia Favetti pubblicata il 29 Marzo 2023, alle 19:37 nel canale Energie RinnovabiliVolkswagen
Volkswagen ed EnerKite lavoreranno insieme al sottoprogetto "Autarkic Mobile Charging Infrastructure" che mira a perfezionare le turbine eoliche aeree di EnerKite, ottimizzandole per alimentare i punti di ricarica mobili per le auto elettriche.
Il progetto fa parte di "TechnoHyb" un programma dedicato allo sviluppo e all'applicazione basati sulla circolarità di componenti funzionalmente integrati, che si trova presso il campus di ricerca "Open Hybrid LabFactory" di Wolfsburg.
La sperimentazione durerà fino alla fine del 2024, con Enerkite che fornirà le turbine eoliche volanti e ne garantirà l'efficienza e sostenibilità, attraverso l'uso di materiali riciclabili per la costruzione delle ali.
Secondo la start up questo sistema è in grado di produrre fino al doppio dell'energia annuale rispetto alle turbine a terra.
L'amministratore delegato di EnerKíte, Florian Breipohl, ha commentato:
"Siamo lieti di entrare a far parte di questo innovativo progetto di ricerca come partner. Ci aspettiamo che questo ci dia ulteriore slancio per migliorare la nostra tecnologia, che diventerà ancora più efficiente e più sostenibile attraverso la considerazione di un riciclaggio e progettazione di componenti funzionali Soprattutto, tuttavia, la tecnologia EnerKite nell'area di un'infrastruttura di ricarica indipendente dalla rete può far emergere appieno i punti di forza del sistema, come la generazione di energia costante, il funzionamento basato sulle esigenze, il trasporto semplice e la rapida messa in servizio. L'infrastruttura di ricarica decentralizzata e autonoma per la fornitura di mobilità elettrica a livello di area in tutto il mondo è un caso d'uso importante per l'energia eolica aerea".
Le "turbine" sono in realtà degli aquiloni cattura-vento che tirano una corda mentre disegnano degli otto nel vento. Questi movimenti generano un forza cinetica che tira la fune di ancoraggio, che mette in movimento dei tamburi, presenti nella stazione a terra; infine, un generatore converte questa rotazione dei tamburi in elettricità.
Non appena l'aquilone raggiunge l'estremità della corda, torna alla sua altezza iniziale, che secondo l'azienda è più alta di qualsiasi turbina solida; i cavi vengono quindi riavvolti con un input energetico minimo e il ciclo si ripete di nuovo.
EnerKíte è una start up nata nel 2016 anche grazie all’inventiva di Christian Gebhardt, co-fondatore, principale designer ed ex campione del mondo di speed kite.
L'azienda impiega attualmente più di 20 persone nell'area di Berlino e ha ricevuto un finanziamento di 3,5 milioni di euro dalla Commissione Europea e dal Ministero federale dell'Economia e dell'Energia
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infostaremo a vedere cosa si inventeranno
p.s. se il vento cala, cosa che fa spesso in germania in questi anni, come cade l'aquilone ?.. ha un sistema di paracadute o viene giù come un pero ?
Eolico
Non sono idee strampalate leggere l’rticolo:https://www.stradenuove.net/eolico-...na-opportunita/
E se per un motivo qualsiasi il loro controllo viene meno si schiantano al suolo disintegrandosi.
3 miliardi per questo progetto sono soldi buttati, ha troppi problemi di manutenzione difficili da risolvere. Addirittura pensavo che ormai fosse stato abbandonato come progetto
Con tanto di aguzzino che ti prende a frustate se rallenti, stile mondo Kenshiro.
Basta che sia "green" e poi va bene tutto !
É una bella idea la mia, spero di essere citato in un articolo !
Con tanto di aguzzino che ti prende a frustate se rallenti, stile mondo Kenshiro.
Basta che sia "green" e poi va bene tutto !
É una bella idea la mia, spero di essere citato in un articolo !
troppo tardi
https://www.green.it/green-heart-le...dalla-palestra/
tornando seri stavamo lasciando un mondo di emme ai nostri figli/nipoti, fortunatamente ultimamente stiamo cercando di recuperare
https://www.green.it/green-heart-le...dalla-palestra/
tornando seri stavamo lasciando un mondo di cassa ai nostri figli/nipoti, fortunatamente ultimamente stiamo cercando di recuperare
Come no ! Sicuro !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".