Autostrade per l'Italia: Free To X raggiunge il traguardo di 50 aree di soste con ricarica fast

Free To X ha completato la realizzazione della cinquantesima stazione di ricarica presso un'area di sosta in autostrada, e si avvia verso il completamente del progetto
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 09 Febbraio 2023, alle 18:18 nel canale Soluzioni di ricaricaFree to X
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA fine 2022 raggiunti i 36.772 punti di ricarica. La rete a uso pubblico fa meglio di Francia, Germania e UK. Il rapporto Motus-E
non siamo messi male come colonnine installate.. (che poi funzionino non lo so..)
se ci sono più colonnine è sicuramente un vantaggio per tutti mi fa ridere che non vengano installate sui parcheggi ma in aree dedicate come si vede in foto.. sembra più marketing che reale interesse
Si, sapevo del numero di colonnine, e concordo c'è sicuramente tanta parte di marketing.
Senza abbonamento di può ricarica con prezzi pay per use, ma costa molto.
Senza abbonamento di può ricarica con prezzi pay per use, ma costa molto.
è quello che immaginavo (sui costi..)
su da noi ho visto anche il furgoncino di Enel-X per la ricarica in posti "remoti" .. da sbellicarsi.. ma almeno ci hanno pensato..
d'altronde è normale, parlate senza avere idea delle cose...
non ci sarà mai il differenziale di prezzo che c'è tra benzinai autostradali e benzinai urbani, semplicemente perchè basta un abbonamento il quale non fa differenza tra kwh consumati in autostrada o nella colonnina più sperduta in un paesino
Io un'idea delle cose ce l'ho... mi sa che sono anche un po' meno ingenuo di te, che ti aspetti la manna dal cielo gratis et amore Dei.
su da noi ho visto anche il furgoncino di Enel-X per la ricarica in posti "remoti" .. da sbellicarsi.. ma almeno ci hanno pensato..
Indubbiamente oltre all'infrastruttura di ricarica serve anche valutare la cosa dei costi, al momento enel X way ha una tariffa davvero conveniente e anche il costo al kwh dell'energia domestica è calato, confermi?
E ripeto, secondo me una EV senza impianto FV è un pò un meh..
no, a dire la verità se tu avessi letto poco sopra ce ne sono oltre 36000 di colonnine in Italia, è che sono mal distribuite, quello si, ma non sono poche.
stai letteralmente delirando, forse è il caso di posare il fiasco.
nessuno si aspetta la manna dal cielo, e se avessi una minima idea delle cose sapresti già che il prezzo del kwh erogato è deciso a livello nazionale dal provider e non dal singolo ""benzinaio"" o chi per esso anche perchè è tutto gestito da remoto da poche entità e non da singoli.. quindi i giochetti del prezzo al rialzo non si possono fare.
nessuno si aspetta la manna dal cielo, e se avessi una minima idea delle cose sapresti già che il prezzo del kwh erogato è deciso a livello nazionale dal provider e non dal singolo ""benzinaio"" o chi per esso anche perchè è tutto gestito da remoto da poche entità e non da singoli.. quindi i giochetti del prezzo al rialzo non si possono fare.
Tutto questo con una percentuale di adozione ridicola, stesso discorso per l'esenzione dal bollo.
Aspetta solo che la percentuale di auto elettriche salga, e poi vedi come cambieranno le cose... altro che deliri e fiaschi da posare
Anche pagassero la potenza a libretto sarebbe come una ICE di pari livello con il vantaggio, però, di rifornire da un impianto FV o eolico.
Quanto sta la benza in Italia ora?
Ti aiuto io, quasi 1.9 al litro.
Qui sto cominciando a vedere prezzi intorno ai 1.6€ e lo stipendio medio è ben più alto che in Italia.
Anche pagassero la potenza a libretto sarebbe come una ICE di pari livello con il vantaggio, però, di rifornire da un impianto FV o eolico.
Quanto sta la benza in Italia ora?
Ti aiuto io, quasi 1.9 al litro.
Qui sto cominciando a vedere prezzi intorno ai 1.6€ e lo stipendio medio è ben più alto che in Italia.
Ma dici a me? mica ho un'auto a benzina io...
FV è bello teoricamente... ma un impianto medio residenziale a un'auto elettrica fa il solletico... non basta una giornata intera al solstizio d'estate per ricaricarla, a dicembre non ricarichi nemmeno per accendere le quattro frecce.
Sono cose dette e ridette, con meno di una dozzina di kW (di picco) di pannelli ricaricare un'auto elettrica con un'autonomia decente è un'utopia... a meno che non si parli di una Twezy E-qualcosa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".