Opel Corsa-e protagonista allo IAA di Francoforte

Opel Corsa-e garantisce 300 chilometri di autonomia in un veicolo completamente elettrico che equipaggia un motore da 136 cavalli con coppia di 260 Nm
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Settembre 2019, alle 18:41 nel canale TecnologiaOpel
Opel Corsa-e è un'auto elettrica con autonomia di 330 chilometri. Al Salone di Francoforte, Opel ha fatto sapere che la vettura sarà ordinabile tra qualche settimana. Opel Corsa-e arriverà prima rispetto alle vetture gemelle del Gruppo PSA Peugeot e208 e DS3 Crossback e-Tense. A Francoforte ha tenuto alto l'interesse sui veicoli elettrici insieme a Volkswagen ID.3, Ford Kuga e Byton M-Byte.
Primo esponente a propulsione completamente elettrica per il segmento B di Opel, Corsa-e produce fino a 136 CV e 260 Nm di coppia e ha tre modalità di guida: Normale, Eco e Sport.
L'auto elettrica accelera da 0 a 50 km/h in 2,8 secondi e da 0 a 100 km/h in 8,1 secondi. La batteria si ricarica fino all'80% in 30 minuti e la garanzia su di essa ha una validità di 8 anni. Inoltre, Opel parla di un'autonomia superiore del 40% con modalità Eco impostata. Lo stato della carica è controllabile anche tramite l’app MyOpel. Corsa-e equipaggia poi un touchscreen da 7 o da 10 pollici con navigazione satellitare integrata.
L'auto è lunga 406 centimetri ed è più bassa con un assetto maggiormente sportiveggiante rispetto ai veicoli precedenti della famiglia Corsa, ovvero 1,49 metri contro 1,53 metri. Anteriormente, la vettura adotta fari anteriori Intellilux a matrice di LED, ovvero in grado di modificare il fascio di luce emesso in funzione delle condizioni di luminosità e in funzione della presenza di altri veicoli. Non mancano le soluzioni di guida assistita come il cruise control adattivo, sensori sulle fiancate e riconoscimento dei segnali stradali.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE devo comprare Opel?
Ma anche no, grazie.
Io ho avuto una corsa del 2004 1.2 16v, comprata usata con 35000km, convertita a gpl e tenuta fino a 320000km, il tutto con una sola frizione e nessun serio guasto al motore.
Comunque macchina della vecchia generazione GM non ha niente se non il nome, è su base Peugeot 208.
In zona mia ci sono poche stazioni di ricarica e sempre occupate da auto elettriche dal car sharing.
Anche il doverle andare a riprendere quando sono cariche (e cercare un posto regolare) è un problema di non poco conto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".