Tesla: falla di sicurezza. Un drone apre le portiere, ecco come ha fatto!

Dei ricercatori di sicurezza hanno individuato una vulnerabilità nel software Tesla decisamente allarmante. Sono infatti riusciti a prendere il controllo di un'auto dall'esterno
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Maggio 2021, alle 14:01 nel canale TecnologiaTesla
Il team di ricercatori ha scoperto come prendere il controllo del software Tesla che gestisce il touchscreen dei veicoli e armeggiare con varie impostazioni di guida. Tra le altre cose, sono riusciti a muovere il sedile del conducente e, cosa ancora più pericolosa, ad aprire le portiere e il bagagliaio dell'auto. Il tutto attraverso un drone che gravitava sopra l'auto e che, tramite un segnale WiFi, era in grado di interagire con il touchscreen interno al veicolo.
Tesla violata con un drone
Fortunatamente gli autori dell'exploit non avevano intenzioni negative e hanno sin da subito collaborato con Tesla per risolvere il problema, secondo quanto riferisce Interesting Engineering. Solo dopo che che Tesla ha provveduto a eliminare la vulnerabilità, i due esperti di sicurezza hanno condiviso l'exploit, che hanno definito TBONE.
"Considerando il fatto che TBONE non richiedeva l'interazione dell'utente e la facilità con cui era possibile somministrare il 'payload' alle auto parcheggiate, abbiamo ritenuto che questo attacco dovesse essere considerato di tipo 'wormable' e che potesse essere molto pericoloso se fosse diventato pubblico prima dell'intervento di Tesla", ha detto Ralf-Philipp Weinmann, uno degli hacker, al momento dell'annuncio di TBONE.
Quando una falla viene definita “wormable” ha il potenziale per essere utilizzata nei malware che si diffondono attraverso le reti. Ad ogni modo, il problema non è ancora superato visto che altre case automobilistiche diverse da Tesla utilizzano lo stesso componente in cui è stata rintracciata la vulnerabilità. Hacker meno responsabili potrebbero prendere il controllo di auto da remoto e usarle come worm per violare la sicurezza dei veicoli vicini.
È l'altra faccia della medaglia per la presenza di così tanta tecnologia nei veicoli moderni. E se un'auto tecnologica del presente viene infettata da un malware non è più sufficiente allacciare le cinture o procedere lentamente.
Seguiteci anche su Instagram per foto e video in anteprima! |
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' una tesla.
non con i piedi ma con le mani ed essendo fati da esseri umani sono presenti bug
Perché, hai per caso trovato un'altra soluzione per impedire che qualcuno ti apra l'auto?
Le portiere sono fatte sempre di lamiera e hanno una serratura. Ed è così da quando esiste l'automobile.
Che poi questa si apra con la chiave oppure con un telecomando è irrilevante. Le falle esistono anche lato "meccanico".
Basta cercarle..
in che senso?
il drone lo hanno usato per far figo.
il bug è stato risolto ad ottobre su tesla ma sembra essere ancora presente su altre auto.
Dei ricercatori di sicurezza hanno individuato una vulnerabilità nel software Tesla decisamente allarmante. Sono infatti riusciti a prendere il controllo di un'auto dall'esterno
Ci vuole più sicurezza..........
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".