Tesla Model 3: in Italia a maggio ne sono state vendute 53

Come è avvenuto in altri settori, la pandemia in corso da Coronavirus ha esaltato dei cambiamenti che erano già in corso nei mesi precedenti: si riduce il numero di immatricolazioni di nuove auto, ma cresce quello delle auto elettriche e ibride vendute
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Giugno 2020, alle 14:41 nel canale TecnologiaTesla
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe seguissi quello che si dice, io che faccio 6000 km all'anno (ho la fortuna di abitare 20 minuti a piedi dall'ufficio) dovrei cambiare auto ogni 4 anni. 24.000 km per una macchina che ne può fare 10 volte tanti! perdendo metà del valore dell'auto.
Assurdo!
[U]Ora ho una Polo euro 4 benzina del 2001 con 172.000 km che con la sua regolare manutenzione funziona bene (fa i 16 km con un litro di benzina in autostrada). [/U]
[U]Cambiare auto vuol dire rottamare una cosa che funziona e quindi produrre inquinamento, molto di più di quello che risparmierei con un'auto nuova.[/U]
La mia macchina ha 19 anni...... la sua fine sarà quella meccanica, ma se solo arrivasse a 200.000 km (un mio amico ne ha fatti 450.000 km con la stessa auto) sarebbero 28.000 km che faccio in 4 o 5 anni.......
Li guarderò come sarà il mercato delle ibride o elettriche.......
Sempre se ci sarà un'auto (5 posti) che con 20000 € mi fa tra i 450 ed i 700 km con un pieno di carburante (fattibile in 10 minuti).......
Stesso ragionamento mio anche se ho un diesel a causa della necessità di fare un sacco di km, per fortuna questa necessità non c'è più ma, a conti fatti, dare via un euro 4 fap per prendere un euro 6 usato, perché quello posso permettermi, non mi sembra un guadagno.
Ci sono ottime offerte sull'usato roba del 2017 a 15000€ o meno, SW o berlina, non sono male per niente.
I prezzi di listino delle auto sono tutti gonfiati, offrono sconti fasulli convincendo i clienti del fatto che stanno facendo un affare, poi guadagnano anche dai finanziamenti, ormai quasi tutte le case automobilistiche hanno la propria banca che prende soldi a interessi ridicoli dalla BCE. Guadagnerebbero anche offrendo finanziamenti all 1%.
puro e semplice.
Non è questione di concessionario aperto o chiuso, chi pensava che bastasse riaprire per tornare alla normalità si sbagliava secondo me.
Ci sono tante incertezze in questo momento e con una prospettiva di pesante rallentamento dell'economia mondiale la macchina va bene quella che c'è perché i conti si fanno a fine anno per vedere il quanto, il chi (lavora e chi no) ecc e quando all'orizzonte ci sono nuvole in tanti prendiamo l'ombrello.
Non si sa mai.
sono andato proprio stamattina a vedere una Lexus CT usata con un paio di anni sulle spalle, il venditore (ufficiale Lexus) pareva non avesse tutto sto bisogno di vendere a giudicare dal servizio
Stesso ragionamento mio anche se ho un diesel a causa della necessità di fare un sacco di km, per fortuna questa necessità non c'è più ma, a conti fatti, dare via un euro 4 fap per prendere un euro 6 usato, perché quello posso permettermi, non mi sembra un guadagno.
Ci sono ottime offerte sull'usato roba del 2017 a 15000€ o meno, SW o berlina, non sono male per niente.
la leon è una golf o una octavia
comodi è tutto relativo, dipende, ha misure "standard", certo non è un suv
di certo non è una punto, ne una segmento B
è una macchina normale per una segmento C
comodi è tutto relativo, dipende, ha misure "standard", certo non è un suv
di certo non è una punto, ne una segmento B
è una macchina normale per una segmento C
Beh io ragiono "allargato" dato che siamo in 4
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".