L'aerotaxi elettrico ha completato il suo primo volo senza pilota. Arriverà in commercio nel 2026 | VIDEO

L'eVTOL di Vertical Aerospace ha completato il suo primo volo di test senza pilota raggiungendo una velocità di 70 km/h. Il velivolo chiamato VX4 arriverà in commercio nel 2026
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 24 Luglio 2023, alle 17:01 nel canale Trasporti elettriciLa start up britannica Vertical Aeropsace ha completato il suo primo volo elettrico senza pilota. Parliamo del velivolo VX4 un eVTOL, velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale, che ha completato un volo di test a 70 Km/h nell'aeroporto di Cotswold, nel sud-ovest dell'Inghilterra, lo scorso mercoledì.
Secondo le informazioni dell'azienda, il velivolo ha completato con successo il percorso, alimentato solamente dal suo sistema a propulsione a batteria elettrica e pilotato a distanza.
"Questo è l'inizio dell'elettrificazione del volo"
"Questa è una pietra miliare per Vertical, il nostro team e i nostri partner, a dimostrazione che il volo elettrico è a portata di mano. Era solido come una roccia in termini di stabilità e forniva un controllo preciso anche in condizioni di volo impegnative come il volo stazionario vicino al suolo. L'aereo è balzato in volo stazionario a un numero di giri più basso del previsto, sfruttando l'ammortizzatore dell'effetto suolo. Le temperature e lo stato di carica della batteria sono rimasti ben entro le previsioni per la durata dei voli", ha affermato l'azienda.
Vertical Aerospace è una start up fondata dall'imprenditore britannico Stephen Fitzpatrick, con il grande obbiettivo di elettrificare la mobilità urbana in un futuro non troppo lontano. Nel dettaglio VX4 è alimentato da otto motori elettrici montati su gondole mobili e il suo propulsore da 1 MW è sviluppato in collaborazione con Rolls-Royce. Per quanto riguarda l'autonomia, il velivolo consente 161 km e una velocità massima di 322 Km/h.
L'aerotaxi può trasportare fino a cinque persone, pilota incluso. Il prossimo passo è la certificazione da parte della UK Aviation Authority, attesa per il 2026, che darà il via alla commercializzazione dei primi eVTOL di Vertical Aerospace.
"Prevediamo di certificare a livello globale il nostro aereo e che sarà utilizzato dalle compagnie aeree e dai partner di trasporto locali e sarà il primo aereo commerciale su cui la maggior parte delle persone volerà con un'impronta di carbonio pari a zero", si legge sul sito della start up.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon solo all'inizio...
comunque bell'oggetto, considerando che siamo solo all'inizio...
Con una forma così affusolata, al massimo puoi chiamarlo ultraleggero a batterie.
Con il trasporto promiscuo di persone e bagagli centrano assai poco.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".