TAG » NVIDIA
-
30 MAG Processori
SiPearl ha stretto una collaborazione con NVIDIA per far sì che gli acceleratori basati su GPU dell'azienda statunitense funzionino adeguatamente con il microprocessore europeo per HPC "Rhea" e le future versioni.
-
26 MAG Mercato
Con un fatturato record di 8,29 miliardi di dollari NVIDIA chiude una trimestrale decisamente buona, anche se sconta il fallimento dell'acquisto di ARM. Il comparto datacenter ha fatto segnare ricavi maggiori rispetto all'area gaming.
-
24 MAG Schede Video
NVIDIA ha annunciato al Computex diverse partnership per portare sul mercato server basati sulle nuove CPU Grace nella prima metà del 2023. L'azienda, parallelamente, ha svelato versioni raffreddabili a liquido degli acceleratori A100 e H100.
-
24 MAG Schede Video
NVIDIA ha fatto il punto sulla diffusione della tecnologia RTX. F1 22, HITMAN 3 e molti altri giochi hanno ricevuto o riceveranno il supporto al ray tracing e il DLSS. In arrivo anche un monitor gaming con refresh rate a 500 Hz e supporto G-Sync da ASUS.
-
23 MAG Periferiche
Con l'European Hardware Awards 2022, evento che premia le migliori soluzioni hardware, mobile e smart disponibili in commercio in quest'anno e selezionate dai siti della European Hardware Association, si apre ufficialmente il Computex di Taipei
-
19 MAG Videogames
Dopo quattro mesi di beta chiusa, Fortnite in versione ottimizzata per il touch diventa disponibile per tutti tramite il servizio di cloud gaming NVIDIA GeForce NOW su iOS e Android. La notizia fa seguito al debutto su Xbox Cloud Gaming.
-
19 MAG Schede Video
Oltre alla data di arrivo sul mercato emergono le specifiche tecniche della GeForce GTX 1630, scheda video di fascia entry-level che NVIDIA vuole introdurre per svecchiare la linea dopo oltre 3 anni e competere meglio con le ultime Radeon di fascia bassa.
-
18 MAG Schede Video
Secondo alcune voci di corridoio NVIDIA starebbe pianificando l'arrivo di una GeForce GTX 1630 per coprire meglio la fascia bassa, settore di mercato in cui AMD ha piazzato recentemente due schede della serie Radeon RX 6000.
-
17 MAG Schede Video
Su un forum cinese sono spuntate le presunte foto del dissipatore di una futura RTX 4000 Founders Edition di NVIDIA. Stando alle immagini potrebbe trattarsi del dissipatore della futura GeForce RTX 4090 Ti, ma al momento non ci sono certezze.
-
17 MAG Portatili
ROG Flow X16 e ROG Strix SCAR 17 Special Edition sono i due nuovi notebook ASUS pensati per i videogiocatori che sfruttano le più recenti tecnologia NVIDIA; Intel e AMD
-
17 MAG Schede Video
Frank Azor, Chief Architect per la divisione Gaming Solutions and Marketing di AMD, evidenzia su Twitter come la famiglia di schede video Radeon RX 6000 sia superiore in termini di rapporto prezzo-prestazioni rispetto alle proposte di NVIDIA.
-
16 MAG Schede Video
Secondo nuove indiscrezioni, la GeForce RTX 4090 potrebbe arrivare già a metà luglio e presenterebbe una GPU AD102 solo parzialmente attiva: si prevedono 16128 CUDA core e 24 GB di memoria GDDR6X a 21 Gbps per un TGP di 450 Watt.
-
12 MAG Articolo Schede Video
Proviamo la seconda scheda video custom basata sul progetto delle GeForce RTX 3090 Ti, la INNO3D GeForce RTX 3090 Ti X3 OC. Contraddistinta da un look elegante e "tutto d'un pezzo", la nuova soluzione di INNO3D permette di accedere alle massime prestazioni possibili con l'architettura Ampere di NVIDIA. Ovviamente a caro prezzo, sia di listino che in termini di consumi...
-
12 MAG Schede Video
Svolta in casa NVIDIA: i driver grafici per Linux diventano open source. Il codice è "production ready" per le GPU datacenter basate su architetture Turing e Ampere, mentre per le soluzioni GeForce e Workstation la qualità è allo stato "alpha".
-
11 MAG Schede Video
PCWorld ha condiviso i primi benchmark ufficiali della nuova GPU Intel Arc A370M che riesce a competere con la GeForce RTX 3050 mobile di NVIDIA e, in alcuni casi, a ottenere persino risultati migliori.
-
09 MAG Portatili
Con la gamma Vivobook Pro ASUS offre 3 differenti opzioni quanto a diagonale dello schermo, con processori Intel Core o AMD Ryzen e GPU NVIDIA della famiglia GeForce RTX. Non manca anche DialPad per i creativi, integrato in modo virtuale nel touchpad
-
09 MAG Schede Video
NiceHash è riuscita ad aggirare totalmente il limitatore delle prestazioni nel mining di criptovalute come Ethereum a bordo delle GPU NVIDIA GeForce RTX 3000 LHR. NiceHash QuickMiner (Excavator) è il primo software che ripristina il 100% delle prestazioni.
-
06 MAG Schede Video
Nvidia è stata multata per 5,5 milioni di dollari dalla SEC per omessa comunicazione in merito al numero di schede video GeForce vendute ai miner di criptovalute nell'anno fiscale 2018. La mancata divulgazione dell'informazione avrebbe fuorviato gli investitori.
-
06 MAG Videogames
GeForce NOW aggiorna il piano RTX 3080 dal costo di 19,99 euro mensili aggiungendo lo streaming in 4K per PC e Mac e il supporto ai display da 120 Hz per i dispositivi mobile. Un totale di altri 27 giochi approda sul servizio a maggio.
-
06 MAG Schede Video
A poco più di un mese della GTC 2022, il sito di settore ServeTheHome è riuscito a mettere (letteralmente) le mani sull'acceleratore NVIDIA H100 basato su architettura Hopper. Ecco da vicino in due foto ravvicinate nel formato SXM.
-
04 MAG Portatili
Amazon Gaming Week è l'occasione di fare affari veramente interessanti su molti dispositivi da gioco. Ecco le migliori proposte che riguardano i PC portatili, tutti equipaggiati con schede video potenti e a un prezzo mai visto prima!
-
03 MAG Periferiche
La cerimonia di premiazione dei migliori prodotti del 2022 avverrà il prossimo 23 maggio, con un evento in streaming video: ecco l'elenco dei finalisti selezionati dalla European Hardware Association
-
02 MAG Articolo Schede Video
Primo contatto con la NVIDIA GeForce RTX 3090 Ti, la nuova top di gamma della famiglia Ampere, soluzione estrema in tutte le sue parti: dalla GPU alla memoria, fino ad arrivare a un nuovo connettore per sostenerne i consumi "monstre". Vediamo come si comporta rispetto alla RTX 3090 a fronte delle specifiche maggiorate.
-
02 MAG Schede Video
Secondo le ultime indiscrezioni, le future ammiraglie di AMD e NVIDIA raggiungeranno una potenza di calcolo FP32 vicina se non superiore a 100 TFLOPs. Per AMD si tratterebbe di un balzo di 4 volte, per NVIDIA di circa 2,5 volte rispetto alle top di gamma attuali.
-
30 APR Processori
Le aziende che progettano chip sono sempre a caccia di nuovi talenti da inserire nel proprio organico e l'assenza di un ampio numero di professionalità le porta, spesso, a sottrarsi gli uomini. È quanto successo a Rafi Marom, Design Manager di Intel passato a NVIDIA nel ruolo di Senior CPU Director.
-
27 APR Schede Video
Secondo le ultime indiscrezioni, in casa NVIDIA starebbero testando una scheda con due connettori di alimentazione di nuova generazione, GPU AD102 completamente attiva e 48 Gbps di memoria GDDR6X a 24 Gbps. La soluzione in questione avrebbe una richiesta di 900W e potrebbe diventare una RTX 4090 Ti oppure segnare il ritorno delle schede TITAN RTX.
-
27 APR Schede Video
NVIDIA ha pubblicato un filmato in cui spiega il processo di creazione di un driver Game Ready. L'azienda statunitense profonde un grande sforzo per assicurare alte prestazioni e stabilità con ogni nuovo videogioco. E non manca una stoccata ad AMD.
-
25 APR Schede Video
La prossima generazione di schede video NVIDIA, basate su architettura nota con il nome in codice di Lovelace, non adotteranno l'ultima generazione dell'interfaccia PCI Express
-
22 APR Schede Video
Teniamo d'occhio le schede video tutti i giorni. Ecco due proposte con un prezzo veramente interessante, sempre che non cambino in fretta (e verso l'alto) come spesso accade. Eccole.
-
22 APR Sistemi
Alienware ha presentato la nuova gamma di PC gaming, tra cui il nuovo Aurora R14 con CPU Ryzen 7 5800X3D di AMD. Non mancano gli iconici portatili che si rinnovano con i Ryzen 6000 ma anche nel sistema di raffreddamento.
« Pagina precedente
Pagina successiva »
^