Fractal Design Node 304 5
11/12/2020
Il Fractal Design Node 304 è un case compatto utilizzabile per costruire sistemi NAS e microserver.
Maserati Ghibli Hybrid 13
05/12/2020
Alcuni retroscena della scelta di un propulsore due litri quattro cilindri in linea Mild-Hybrid 48V da parte di Maserati per la sua nuova Ghibili Hybrid, nata dalla collaborazione con Bosch
DJI MINI 2 9
04/12/2020
opo averlo provato e confrontato coi fratelli maggiori proviamo a rispondere alla domanda che gira nella testa di molti: "DJI MINI 2 è davvero il drone per tutti?" Il più piccolo e leggero della serie Mavic guadagna in questa seconda generazione il formato RAW DNG per le foto e i video 4K 30p, facendo ora gola a molti. In fondo alla recensione trovate la nostra risposta alla domanda
LG Wing: ecco come scatta le foto 39
01/12/2020
LG Wing ha una configurazione della fotocamera principale piuttosto particolare visto che incorpora un paio di sensori ultrawide. L'unità da 12 MP, ossia quel sensore più in alto nella triade, LG lo chiama Ultra Wide Gimbal Motion Camera e non fa altro che mostrare effettivamente quello che l’azienda vuole fare con esso. Ha un sistema di stabilizzazione a sei assi e un campo visivo molto ampio di 120 gradi, che consente modalità di acquisizione video tipo gimbal. Chiaramente, questa fotocamera è abbastanza specializzata e orientata all'acquisizione di video. Forse questo spiega il motivo per cui LG ha sentito la necessità di includere un altro sensore ultrawide più convenzionale da 13 MP. Questo secondo obiettivo ha pixel da 1.0µm e un obiettivo f / 1.9 più luminoso. Un ultrawide più orientato alla fotografia se così possiamo definirlo.
Porsche Taycan nel Guinness dei primati 7
24/11/2020
Porsche ha aggiunto il suo nome al Guinness dei primati facendo derapare un'auto elettrica Porsche Taycan per 42 chilometri senza interruzioni
HUAWEI Mate 40 Pro: ecco la EMUI 11 22
18/11/2020
HUAWEI Mate 40 Pro arriva con la EMUI 11. È l'ultima versione dell’interfaccia grafica di Huawei ed è basata su Android 10 ma in versione Open Source. Questo significa che non ha i servizi di Google e dunque non ha accesso al Play Store ossia non permette di scaricare in quel modo le applicazioni. Lo sappiamo ormai da tempo questo e sembra divenuto prassi per gli smartphone di ultima generazione di HUAWEI. L’azienda cinese però non si è mai data per vinta anzi ha tirato su le maniche e ha iniziato a creare i propri HUAWEI Mobile Services che permettono agli utenti di sfruttare quasi allo stesso modo il telefono grazie anche al rilascio dell’AppGallery una specie di store proprietario dove gli sviluppatori possono pubblicare le proprie applicazioni. E non solo perché per far funzionare lo smartphone è possibile anche utilizzare altri metodi di cui parleremo più avanti.
HUAWEI Mate 40 Pro: ecco come scatta 46
18/11/2020
HUAWEI Mate 40 Pro viene fornito con un set di tre fotocamere sul retro. Due di questi provengono dal P40 Pro: il sensore "principale" e il teleobiettivo, mentre il modulo ultra grandangolare è nuovo di zecca. Proprio quest’ultimo risulta essere un sensore da 20 MP con un array di filtri RGB Bayer convenzionale invece dell'unità Quad Bayer da 40 MP visto sul P40 Pro.
Canon EOS R5 e Canon RF 800mm F11 IS STM: tutti paparazzi 18
13/11/2020
Canon RF 800mm F11 IS STM è certamente una delle novità più interessanti di questo 2020 sotto il profilo dei prodotti fotografici: l'abbiamo provato per una veloce anteprima in accoppiata alla mirrorless full frame Canon EOS R5. Piccolo e leggero è il super tele alla portata di tutti. Sebbene abbia apertura fissa F11, grazie alle prestazioni della macchina agli alti ISO risulta utilizzabile in tutte le situazioni, anche per l'ottima stabilizzazione combinata
Canon RF 100-500mm F4.5-7.1L IS USM: alcune foto in teatro 37
13/11/2020
Un primissimo contatto con una delle nuove ottiche RF dedicate alle mirroless full frame Canon EOS R: ecco alcune foto in teatro con Canon RF 100-500mm F4.5-7.1L IS USM
Ferrari SF90 Spider 10
13/11/2020
Ferrari ha tolto i veli all'attesa Ferrari SF90 Spider, prima ibrida plug-in da 1000 cv con tetto rigido ripiegabile
BMW iX 12
11/11/2020
Con un anno in anticipo sul lancio sul mercato previsto per la fine del 2021, il BMW Group mostra un primo sguardo sulla futura BMW iX
OnePlus N10 5G: ecco la OxygenOS 10.5 19
10/11/2020
OxygenOS è la ROM personalizzata da OnePlus. Gli sviluppatori l’hanno modificata nel corso degli anni e ora è giunta alla versione 10.5 basandosi su Android 10. Anche OnePlus N10 5G arriva sul mercato con questa personalizzazione. Molti sono stati i cambiamenti che si sono succeduti per far raggiungere una vera maturità ad un’interfaccia che oggi risulta ottimale per reattività, fluidità ma anche sicurezza. La volontà di mantenere un sistema operativo stabile e soprattutto performante è una prerogativa dell’azienda dalla sua prima release.
OnePlus N10 5G: ecco come scatta lo smartphone 44
10/11/2020
A livello di fotocamere ecco che OnePlus N10 5G decide di proporne quattro con sensori che spaziano dal principale all’ultra grandangolare per arrivare al sensore macro e quello per la profondità. Nello specifico OnePlus propone un sensore principale da 64MP con apertura da f/1.8 ma purtroppo senza alcuna stabilizzazione ottica dell’immagine e vedremo che questo potrà sentirsi in parte durante gli scatti. Quindi possibilità di scatto anche con angolo di visione a 119° con il secondo sensore che è di tipo Ultra Grandangolare da 8MP con apertura focale da f/2.3. Infine ulteriori due sensori: uno per le foto ravvicinate con il Macro, sensore da 2MP, e uno per la profondità con sensore da 5MP.
Opel Insignia 77
10/11/2020
L'ammiraglia Opel si rinnova in modo sostanziale e non solo per quanto riguarda il design, ma soprattutto i contenuti tecnici. Opel Insignia, che ora arriva nella seconda generazione, è presente sul mercato dal 2018 e ha venduto complessivamente 1,2 milioni di unità. Opel ha deciso di produrla nell'impianto principale di Opel a Rüsselsheim
LEGO Ghostbusters ECHO-1: ecco come è fatta 30
06/11/2020
L'auto tra le più iconiche di Ghostbuster sta per arrivare sul mercato con un rifacimento grazie a LEGO. Parliamo della ECTO-1 che arriverà nei negozi il prossimo 15 novembre con la possibilità di costruire nel dettaglio l'auto acchiappa fantasmi.
iPhone 12 Pro: ecco come scatta le foto 96
06/11/2020
iPhone 12 Pro offre una configurazione della fotocamera simile a quella dell'iPhone 11 Pro ma con l’introduzione di uno scanner LiDAR che vedremo permetterà ad iPhone di accedere a una mole maggiore di dati nello scatto soprattutto in condizioni di poca luce. I sensori sono tre e sono tutti da 12MP con differenti lenti in base al loro utilizzo. La fotocamera principale ha un sensore con pixel di grandi dimensioni da 1,4 µm e un obiettivo da 26 mm. L'apertura è ora più luminosa da f/1.6 contro f/1.8 di iPhone 11 Pro. È disponibile la stabilizzazione ottica dell'immagine, così come l'autofocus a Dual Pixel.
La seconda fotocamera è un sensore ultra grandangolare da 12 MP con pixel più piccoli da 1,0 µm e obiettivo da 13 mm oltre ad un’apertura da f/2,4 per foto appunto a visione ampliata. Il focus è fisso e non c'è OIS. Infine la terza fotocamera è un teleobiettivo per gli scatti a distanza: sensore da 12MP con obiettivo da 52 mm, apertura focale da f/2.0 e stabilizzazione ottica dell’immagine.
Mountain Everest 26
06/11/2020
Everest, un prodotto proveniente dalla giovane startup tedesca Mountain, non è la comune tastiera meccanica per giocatori. Il principale obiettivo con questo prodotto è quello di essere il più completi possibile, in modo da fornire al giocatore proprio tutto ciò che gli serve per migliorare la propria resa in-game
Nuova Hyundai i20 (2021) 39
05/11/2020
Ecco le immagini ufficiali della nuova Hyundai i20 modello 2021, destinata al segmento B e caratterizzata da un look tutto nuovo e una dotazione di sicurezza di classe superiore.
Motorola moto g9 Power: ecco come è fatto 21
05/11/2020
Partiamo dal più interessante per specifiche tecniche ossia il nuovo moto g9 Power che già dal nome potrà far capire la sua caratteristica principale: una batteria da ben 6.000 mAh per una durata immensa che l'azienda stima in addirittura 60 ore. E' la batteria più longeva realizzata da motorola in un proprio smartphone e questo permetterà di avere uno strumento tra le mani praticamente esente dalle ricariche quotidiane. La mobilità dunque sarà il suo pezzo forte con videochiamate all'ordine del giorno, soprattutto in questi tempi di pandemia, senza il rischio però di avere la preoccupazione della carica.
Chevy K5 Blazer-E, l'iconico fuoristrada diventa elettrico con un kit ufficiale General Motors 6
01/11/2020
General Motors ha svelato la sua ultima creazione elettrica, parliamo dello Chevy K5 Blazer-E, fuoristrada prodotto nel 1977 convertito dalla motorizzazione a benzina a quella elettrica con il kit eCrate progettato dal costruttore americano
Siena International Photo Awards 2020: i vincitori 11
29/10/2020
Siena International Photo Awards 2020 (SIPA): in questi giorni sono stati eletti i fotografi che hanno realizzato i migliori lavori stando al giudizio della giuria.