Bugatti Bolide 8
29/10/2020
Dopo Veyron e Chiron, Bugatti vuole rimarcare per l'ennesima volta la sua supremazia nel campo delle hypercar, con un vero e proprio bolide...
Xbox Series X in redazione: prime foto 19
28/10/2020
Ecco le primissime foto di Xbox Series X, appena tirata fuori dalla scatola
Serial 1 Cycle Company, la nuova divisione e-bike di Harley-Davidson 12
27/10/2020
Arriva l'annuncio dell'inizio di una nuova avventura nel settore delle e-bike, il costruttore americano infatti ha deciso di fondare un marchio ad esso dedicato, precisamente la Serial 1 Cycle Company, ispirandosi al primo modello Harley-Davidson del 1903 denominata "Serial 1" al fine di sottolineare l'intenzione di rimanere fedeli allo spirito e stile dell'azienda
Leica Oskar Barnack Award 2020: i vincitori 37
27/10/2020
Al Leica Oskar Barnack Award 2020 hanno primeggiato due fotografi: uno italiano e uno portoghese. Ecco le fotografie di Locatelli e Fonseca.
PlayStation 5 in redazione: prime foto 25
27/10/2020
PlayStation 5 è arrivata in redazione: ecco i primissimi scatti
Samsung Galaxy Z Fold2: ecco la OneUI 2.5 31
27/10/2020
Non sorprende che il Galaxy Z Fold2 esegua l'ultima versione della versione One UI 2.5, creata appositamente da Samsung sulla base di Android 10. Gli utenti e i fan Samsung si sentiranno come a casa loro poiché l'esperienza principale è straordinariamente coerente e familiare. La parte impressionante, è che un sacco di codice extra viene eseguito dietro le quinte per facilitare l’uso dell'esclusivo fattore di forma di Z Fold2 e la sua configurazione a doppio display. Un pregio questo che Samsung ha veramente posto in essere su questo device rendendolo ancora più interessante di quanto già non potrebbe esserlo per quel suo lato estetico originale. Z Fold2 possiede più funzionalità e personalizzazioni extra che si fondono perfettamente con il resto del sistema operativo.
Samsung Galaxy Z Fold2: come scatta le foto 51
27/10/2020
Il Galaxy Z Fold2 non è un device trascurato nel comparto fotocamera da parte di Samsung. Non è certamente la più potente che Samsung può permettersi di proporre agli utenti visto quanto raggiunto con Note 20 Ultra. Qui però si è forse deciso di adottare un approccio piuttosto sicuro e meno sperimentale prendendo praticamente in prestito i diversi moduli da vari altri telefoni dell’azienda.
Nuova Fiat 500 elettrica 23
26/10/2020
Nuova Fiat 500 elettrica, berlina, cabrio e 3+1: sono queste le tre versioni della nuova icona del Lingotto destinata a cambiare l'industria automobilistica italiana
iPhone 12 Pro: ecco come è fatto 11
22/10/2020
Abbiamo finalmente in mano il nuovo iPhone 12 Pro che Apple ha presentato solo una settimana fa a Cupertino. Fa parte della nuova lineup dell'azienda dove solo la versione Pro Max lo batte per hardware. Cambia il design e cambiano le specifiche tecniche. Vediamolo in questo nostro unboxing a confronto anche con iPhone 11 Pro.
GoPro Hero 9: doppio display 9
22/10/2020
GoPro Hero 9 si rinnova in grande stile. Nuovo sensore a maggiore risoluzione, vero display frontale, stabilizzazione digitale Hypersmooth 3.0 efficacissima. È di nuovo la regina delle action camera e permette di registrare anche in formato video 5K/30p, oltre che 4K/60p, 2,7K/120p e 1080p/240fps. Alla stabilizzazione è possibile aggiungere l'allineamento automatico dell'orizzonte: mai più riprese storte
HUAWEI FreeBuds Studio: ecco come sono fatte 16
22/10/2020
HUAWEI presenta oggi le nuove FreeBuds Studio ossia le sue prime cuffie over-ear capaci però di sopprimere il rumore in maniera dinamica proprio come già fanno le FreeBuds Pro. Ecco quanto costano e come sono fatte.
HUAWEI Mate 40 Series: ecco come sono fatti 26
22/10/2020
Arrivano ufficialmente i nuovi HUAWEI Mate 40 che portano ad un livello ancora superiore una serie che ha fatto da apripista nella fotografia professionale su smartphone. HUAWEI P40 Pro già pre-ordinabile con una valanga di offerte e vantaggi esclusivi. Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Nuovo Hummer elettrico da 1000 cv 23
22/10/2020
Il veicolo che la Guerra del Golfo ha consegnato alla storia ora anche in versione completamente elettrica, per lanciare il guanto di sfida a Tesla e Rivian
MSI Immerse GH61 14
21/10/2020
Abbiamo provato le nuove MSI Immerse GH61 con ottimi riscontri in termini di qualità dell'audio posizionale, e non solo
Chromecast con Google TV: ecco come funziona 89
19/10/2020
Arriva sul mercato la nuova generazione di Google Chromecast che però vede un cambiamento fondamentale: l’introduzione della Google TV. Avremo dunque un’interfaccia rinnovata, un telecomando e l’assistente che permetterà di aiutarci nella ricerca dei contenuti. Vediamo come funziona.
Samsung Galaxy S21 Series: ecco le prime immagini 8
19/10/2020
Il nuovo Samsung Galaxy S21 (o forse S30) ha un aspetto o almeno un render di come l'azienda sudcoreana potrebbe aver deciso di trasformarlo. Diciamo trasformarlo perché il suo aspetto sembra essere piuttosto futuristico e diverso dall'attuale. Guardate.
Lotus Evija, l'hypercar elettrica da 2 milioni di dollari e 2.000 CV 5
18/10/2020
Una vettura da 2 milioni di dollari e 2.000 CV portata in pista in tre modelli pre-produzione uno dei quali ha ospitato durante l'evento Lord March, figlio del Duca di Richmond proprietario della tenuta di Goodwood che ospita la pista
Renault Mégane eVision 11
16/10/2020
Al 95% le auto elettriche del Gruppo Renault seguiranno i principi estetici di questo concept
Fujifilm X-S10: piccola, più semplice e stabilizzata 9
15/10/2020
Una Fujifilm per chi non ama le Fujifilm: questo in sintesi il concetto che sta alla base del design della nuova Fujifilm X-S10. Via le ghiere in stile analogico per abbracciare un design più digitale, in grado di non spaventare gli utenti meno esperti. E maggiori funzionalità anche in modalità Auto, dove ora è possibile salvare anche il RAW e utilizzare la selezione della simulazione pellicola automatica
OPPO Reno4 Pro: l'interfaccia con ColorOS 7.2 40
14/10/2020
L’interfaccia grafica di OPPO Reno4 Pro è la medesima vista con OPPO Find X2 Pro o con i vari Find X2 Neo e Lite. In questo caso OPPO ha un’interfaccia grafica degna del suo nome e della qualità dei suoi smartphone. La nuova ColorOS 7.2 è un altro mondo rispetto alla vecchia versione che avevamo sempre e comunque criticato per quel suo essere troppo cinese per l’Italia ma anche poco “user friendly” e davvero poco bella e accattivante nell’uso quotidiano. Un cambiamento che passa per la personalizzazione dei menu, ma anche su tutto quello che riguarda le applicazioni proprietarie, menu e sottomenu che sono ora moderni e in linea con Android 10 su cui si basa appunto l’interfaccia personalizzata da OPPO.
OPPO Reno4 Pro: ecco come scatta le foto 45
14/10/2020
Parlando di multimedialità e soprattutto di fotografia ecco che OPPO Reno4 Pro si propone con un comparto fotografico simile a quanto visto con Find X2 Neo anche se con un sensore in meno e con quello Ultra Grandangolare che sale a 12 MP invece degli 8MP presenti sul Neo. Nello specifico un sensore principale da 48MP con stabilizzatore ottico dell’immagine e apertura focale da f/1.7. Quindi un sensore Ultra Grandangolare da 12MP con angolo di visione da 120 gradi ma con messa a fuoco ravvicinata. Presente anche un sensore da 13MP di tipo teleobiettivo con zoom ottico ibrido da 5X e apertura focale da f/2.4. Anteriormente da non sottovalutare la cam selfie da 32MP che viene posizionata con un foro sul display di diametro minimo.