Fiat 500 elettrica: FCA la produrrà a Mirafiori. Rinviato stop al diesel
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Dicembre 2018, alle 09:31 nel canale Tecnologia
I vertici di FCA, in un incontro con i sindacati, hanno rivelato i piani futuri del gruppo in termini di investimenti, di stop al diesel e a proposito dell'attesa Fiat 500 elettrica
Della Fiat 500 elettrica FCA ha già parlato nel momento della presentazione del piano industriale 2018-2022. La Fiat 500 elettrica si farà, con la Superutilitaria che è destinata a diventare il modello che canalizzerà i maggiori sforzi del gruppo FCA nei prossimi anni, in termini di produzione e di marketing, alla luce della dimissione della Punto.
Fca produrrà a Mirafiori la 500 elettrica e il primo esemplare sarà su strada nel 2020. Entro il 2021 ci saranno 13 nuovi modelli o restyling e nuove motorizzazioni ibride ed elettriche. Durante l'incontro con i sindacati, il gruppo ha anche annunciato che il totale degli investimenti in Italia di Fca ammonterà a più di 5 miliardi di euro nel periodo 2019-2021.
A Pomigliano, invece, verranno prodotti il suv compatto dell'Alfa Romeo, la 500X e la Jeep Renegade. Mentre la produzione di queste ultime due viene già realizzata nello stabilimento campano, in futuro si aggiungeranno anche Jeep Renegade ibrida plug-in e Jeep Compass. A Cassino, invece, ci sarà il nuovo suv medio con marchio Maserati, mentre a Modena è prevista la produzione di Maserati GranTurismo e Cabrio. Per quanto riguarda i nuovi motori benzina Fire Fly 1.000, 1.300, turbo, aspirati e ibridi, questi verranno realizzati presso lo stabilimento di Termoli.
Sergio Marchione aveva annunciato la fine del diesel entro il 2021, ma lo stop viene adesso rinviato. Marco Bentivogli, segretario generale della Fim, e Pietro Gorlier, responsabile delle attività europee, hanno rivelato un'evoluzione degli attuali modelli diesel prodotta a Pratola Serra, spingendo oltre il 2021 l'addio al diesel.
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGrandi notizie
Il rinvio dello stop al diesel però è penoso.
Mi permetto di dissentire: Marchionne ha praticamente basato tutta la produzione Fiat sulla sola 500, non mi pare questo esempio di lungimiranza.
Hai detto poco ...
Al momento c'è tutta una corsa ad eliminare le alimentazioni attuali, senza avere nulla di pronto a portata di mano.
Al momento c'è tutta una corsa ad eliminare le alimentazioni attuali, senza avere nulla di pronto a portata di mano.
Con 90mila morti l'anno in Italia per smog, il rinvio ci sta... vi meritate il cancro...
lol
Guarda caso però, nonostante tutto, l'inquinamento è calato negli ultimi 10 anni.
Da quando è in corso la battaglia contro il diesel, sono aumentate le emissioni di CO2. Inoltre il consumo di freni e pneumatici inquina quanto e più dei motori.
Non è vero, la Renegade sarà ibrida plug in.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".