TAG » NVIDIA
-
14 FEB Schede Video
NVIDIA rilascia dopo settimane una prima dichiarazione sulla GeForce RTX 3090 Ti senza però dire nulla. A metà febbraio ancora non si conoscono i motivi del ritardo della nuova top di gamma che sarebbe dovuta arrivare entro fine gennaio.
-
14 FEB Schede Video
L'ultima analisi del sito 3DCenter sui negozi in Germania e Austria evidenzia il continuo calo di prezzo degli ultimi modelli e, parallelamente, l'aumento della disponibilità. Brillano in particolare le Radeon RX 6000 di AMD, con prezzi in contrazione più marcata rispetto alle controparti di NVIDIA.
-
14 FEB Schede Video
Secondo le ultime indiscrezioni, NVIDIA potrebbe portare sul mercato una versione della GeForce RTX 3050 con una GPU GA107 e un TDP leggermente più basso rispetto al modello attuale. Una novità che potrebbe garantire una maggiore disponibilità del prodotto nei negozi.
-
11 FEB Periferiche
Le foto di alcuni alimentatori MSI in arrivo nei prossimi mesi mostrano il nuovo connettore a 12+4 pin (o 16 pin) che servirà per alimentatore le schede video del futuro, erogando fino a 600W.
-
10 FEB Mercato
Le vendite di semiconduttori sono alle stelle da oltre un anno e NVIDIA ne sta beneficiando, così come il suo titolo in Borsa. L'azienda delle GPU GeForce si è lasciata alle spalle Meta (Facebook), in difficoltà per la perdita di utenti e i ricavi pubblicitari legati al mancato tracciamento su iOS.
-
08 FEB Mercato
Dopo Bloomberg anche il Financial Times dà per "collassata" l'operazione di acquisizione di ARM da parte di NVIDIA. A distanza di quasi due anni l'accordo non è ancora andato a buon fine a causa dei forti dubbi sul potenziale distorsivo dell'operazione da parte delle autorità che vigilano sulla concorrenza.
-
07 FEB Articolo Schede Video
In redazione è giunta la INNO3D RTX 3050 Twin X2 OC, soluzione leggermente overcloccata di fabbrica basata sul progetto della GeForce RTX 3050 8 GB. La scheda si presenta con un dissipatore più carrozzato rispetto alla EAGLE già testata: inciderà su temperature e rumorosità? E qual è l'impatto dell'OC? Le abbiamo messe a confronto per scoprirlo.
-
07 FEB Schede Video
Secondo nuove indiscrezioni, NVIDIA avrebbe in cantiere una GPU da 140 miliardi di transistor per il mondo HPC: dovrebbe trattarsi di Hopper, il progetto che NVIDIA dovrebbe svelare alla GTC di marzo.
-
01 FEB Schede Video
Scoperta oltre un anno fa all'interno dei driver NVIDIA, la GeForce GT 1010 viene "finalmente" immortalata in alcuni scatti che arrivano dall'Asia. La scheda è basata su una GPU del 2017 e serve per visualizzare il desktop e grafica semplice, non certo per giocare.
-
01 FEB Schede Video
Anticipata al CES 2022, la GeForce RTX 3090 Ti ha ufficialmente "bucato" la scadenza di fine gennaio indicata da NVIDIA. Sulla nuova top di gamma non ci sono informazioni: febbraio potrebbe essere il mese del debutto?
-
29 GEN Schede Video
Le ultime voci di corridoio su GH100, la futura GPU NVIDIA per acceleratori HPC, dicono che non si tratterà di un progetto MCM ma di un singolo die monolitico in grado di sfiorare i 1000 mm2. Se confermato, si tratterà della GPU più grande di sempre.
-
28 GEN Schede Video
NVIDIA ha depositato il marchio "NVIDIA Hopper", probabilmente il nome dell'architettura alla base dei suoi futuri acceleratori HPC, nel 2019. Dish Network, che usa il termine Hopper per alcuni dispositivi satellitari, ne contesta l'uso da parte di NVIDIA e ha scatenato un contenzioso.
-
28 GEN Schede Video
Uno youtuber cinese ha aperto uno dei primi notebook con GPU GeForce RTX 3080 Ti immortalando la nuova GPU GA103. L'appassionato discute anche le specifiche tecniche e la collocazione nella gamma di chip grafici Ampere di NVIDIA.
-
27 GEN Schede Video
L'overclocker Kingpin ha pubblicato le prime immagini della EVGA RTX 3090 Ti K|NGP|N, scheda video destinata agli smanettoni caratterizzata da un sistema di raffreddamento ibrido, ma pronta a raggiungere frequenze elevatissime sotto azoto liquido.
-
27 GEN Schede Video
La GeForce RTX 3050 8 GB è disponibile dalle 15:00 di oggi. Per l'occasione, NVIDIA ci ha comunicato che la scheda sarà all'interno di alcune build desktop a prezzi non troppo elevati, ma anche in veste singola a 319€, poche decine di euro in più dell'MSRP.
-
26 GEN Schede Video
In un documento tecnico NVIDIA parla di GPU Subwarp Interleaving, una tecnica che potrebbe migliorare le prestazioni del ray tracing. L'azienda ne analizza punti di forza e debolezza, concludendo che per ora non è applicabile alle architetture attuali, ma forse lo sarà in futuro.
-
26 GEN Processori
Secondo Bloomberg, NVIDIA starebbe informando i partner sull'esito negativo dell'acquisizione di ARM. L'operazione da 40 miliardi di dollari è frenata dalle autorità che regolano la concorrenza e il mercato, le quali temo che NVIDIA potrebbe far saltare il ruolo neutrale di ARM nell'industria dei chip.
-
25 GEN Schede Video
Il 2022 si apre con una tendenza al ribasso per i prezzi delle schede video. A dirlo diverse analisi, da cui emerge una speranza che quantomeno la discesa si mantenga costante per poi farsi più marcata nella seconda metà dell'anno.
-
25 GEN Articolo Schede Video
NVIDIA ha portato sul mercato la terza RTX 3000 della serie 80, dopo la RTX 3080 10 GB e la RTX 3080 Ti 12 GB: ecco arrivare nei negozi la GeForce RTX 3080 12 GB. In questo articolo proviamo non solo la scheda, nella versione di fascia alta SUPRIM X di MSI, ma la confrontiamo con il resto del mercato per capirne l'effettivo valore in un mercato falcidiato da shortage e prezzi alle stelle.
-
22 GEN Mercato
A dispetto delle difficoltà legate alla loro produzione, i semiconduttori si vendono come non mai: +25% nel corso del 2021 certifica Gartner, per un mercato da più di 500 miliardi di dolalri di controvalore
-
22 GEN Scienza e tecnologia
I ricercatori dell'Università dell'Illinois a Urbana-Champaign hanno sviluppato un software accelerato dalle GPU per simulare una cellula con 2 miliardi di atomi che metabolizza e cresce come una cellula vivente.
-
22 GEN Schede Video
NVIDIA ha aumentato il prezzo delle Founders Edition, dalla GeForce RTX 3060 Ti alla RTX 3090. I prezzi salgono dal 2% al 6,5% circa. L'azienda, interpellata da Hardware Upgrade, conferma e parla di un riposizionamento a causa delle "fluttuazioni del tasso di cambio".
-
20 GEN Schede Video
Le "loot box" diventano reali e contengono schede video. Avviene su Amazon Giappone, dove a circa 100 dollari viene venduto un "box della fortuna" in cui è possibile trovare persino una potentissima GeForce RTX 3090.
-
19 GEN Schede Video
NVIDIA ha sbloccato, al momento su Linux e solo su alcuni acceleratori HPC basati su architettura Ampere e Turing, una funzione nascosta chiamata GSP o GPU System Processor. Cerchiamo di capire di che si tratta e se potrebbe arrivare anche nel mondo consumer.
-
19 GEN Processori
In attesa del debutto nel 2023 di Grace, la prima CPU di NVIDIA, l'azienda si prepara al futuro con un nuovo centro di progettazione e sviluppo proprio legato ai processori in Israele. L'azienda è pronta ad assumere centinaia tra ingegneri e sviluppatori.
-
17 GEN Schede Video
Anche se secondo le voci di corridoio NVIDIA avrebbe chiesto ai partner di stoppare la produzione delle GeForce RTX 3090 Ti, i modelli custom iniziano a fare capolino nei database di distributori e rivenditori a prezzi tra 3200 e 4000 euro.
-
14 GEN Schede Video
La GeForce RTX 3090 Ti, annunciata al CES 2022, sembrerebbe essere stata rimandata. Attesa per fine gennaio, la scheda si farà attendere più del previsto: NVIDIA avrebbe chiesto ai partner di stoppare la produzione a causa di problemi tanto all'hardware quanto al BIOS.
-
14 GEN Market
Tech Data e NVIDIA hanno annunciato di aver siglato un accordo di distribuzione a livello europeo che include anche le soluzioni DGX e quelle software di NVIDIA. L'intento è quello di creare un ecosistema con piccole e medie imprese sul territorio
-
13 GEN Videogames
A partire dalla prossima settimana, Fortnite su GeForce NOW sarà lanciato in una beta chiusa a tempo limitato per i dispositivi mobili, il tutto in streaming attraverso il browser web Safari su iOS e l'app GeForce NOW per Android.
-
12 GEN Videogames
Abbiamo provato la versione PC di God of War, il cui rilascio è previsto per la giornata del 14 gennaio e che, tra le altre cose, supporta NVIDIA DLSS 2.2, AMD FSR e NVIDIA Reflex
« Pagina precedente
Pagina successiva »
^