TAG » NVIDIA
-
12 GEN Schede Video
NVIDIA ha annunciato che i driver disponibili il 14 gennaio porteranno il nuovo Deep Learning Dynamic Super Resolution (DLDSR). Si tratta di una versione del DSR ulteriormente migliorata grazie all'intelligenza artificiale. Di conseguenza, funzionerà solo con le GPU RTX dotate di Tensor core.
-
11 GEN Schede Video
NVIDIA ha annunciato ufficialmente la GeForce RTX 3080 12 GB. La nuova arrivata è leggermente migliore della RTX 3080 10 GB, non solo per i 2 GB di memoria GDDR6X in più. NVIDIA non ha comunicato il prezzo di listino e ha spiegato che si tratta, semplicemente, di un modello in più nella sua gamma.
-
10 GEN Videocamere
Il nuovo drone quadricottero Skydio 2+, caratterizzato da dimensioni compatte fotocamera da 20mm equivalenti con ottica F2.8 e capacità video 4K/60p, grazie all'adozione di un sensore Sony IMX577 da 12,3 megapixel
-
10 GEN Periferiche
Il monitor AG274QGM da 68,6 cm (27") vanta un pannello IPS con risoluzione QHD (2560 x 1440 pixel), frequenza di aggiornamento di 300 Hz, supporto NVIDIA G-SYNC ULTIMATE e include l'NVIDIA Reflex Analyzer
-
10 GEN Schede Video
Le GeForce RTX 3000 di EVGA rubate sul finire dell'ottobre scorso da un camion in California sono spuntate, come per magia, a oltre 8000 chilometri di distanza in un negozio del Vietnam. Un acquirente l'ha scoperto cercando di registrare la scheda sul sito di EVGA.
-
10 GEN Schede Video
Domani NVIDIA annuncerà la GeForce RTX 3080 12 GB. Non solo più memoria, ma anche un bus più ampio e una GPU con più unità attive per incastonarsi tra la GeForce RTX 3080 10 GB e la GeForce RTX 3080 Ti.
-
05 GEN Market
Il distributore globale ha esteso la partnership con l'azienda guidata da Jen-Hsun Huang e ora distribuirà anche i prodotti hardware, la suite NVIDIA AI Enterprise, i sistemi NVIDIA DGX e la piattaforma NVIDIA Omniverse Enterprise
-
04 GEN Schede Video
NVIDIA ha annunciato l'arrivo di una nuova scheda video desktop che espande la gamma Ampere verso il basso: il 27 gennaio debutterà a 249 dollari esentasse la GeForce RTX 3050, soluzione con 2560 CUDA core e 8 GB di memoria GDDR6.
-
04 GEN Schede Video
NVIDIA ha presentato la nuova GeForce RTX 3090 Ti, scheda video top di gamma per creator e gamer. Basata su una GPU GA102 completamente attiva e 24 GB di memoria a 21 Gbps, la nuova portabandiera Ampere non conosce compromessi, sotto tutti i punti di vista.
-
04 GEN Schede Video
NVIDIA ha svelato le nuove GPU dedicate per notebook GeForce RTX 3080 Ti e RTX 3070 Ti. La prima offre 7424 CUDA core e 16 di memoria GDDR6, la seconda arriva a 5888 CUDA core con 8 GB di VRAM in accompagnamento. Ecco le specifiche e altre novità, come la quarta generazione di Max-Q.
-
03 GEN Schede Video
GeForce RTX 3060, 3060 Ti, 3070, 3070 Ti, 3080, 3080 Ti e 3090 di ASUS, MSI e PNY in vendita per un solo giorno in 6 negozi Mediaworld: ecco quali e cosa dovete fare per acquistarne una.
-
28 DIC Schede Video
La prossima settimana, in concomitanza con il CES, NVIDIA dovrebbe annunciare la nuova proposta al vertice della gamma GeForce per i sistemi notebook destinati ai videogiocatori più appassionati
-
21 DIC Schede Video
A conferma delle indiscrezioni precedenti compare in rete la foto di una scatola di ASUS TUF Gaming RTX 3090 Ti. La nuova soluzione di punta della gamma Ampere di NVIDIA si presenterà con più core e una memoria migliore, ma il TDP schizzerà a livelli mai visti.
-
17 DIC Schede Video
GeForce RTX 2050, MX570 e MX550 sono le tre nuove GPU di NVIDIA in arrivo sui notebook nella primavera del 2022. Le prime due sono soluzioni Ampere basate su chip GA107, la MX550 è invece basata su una GPU Turing TU117.
-
17 DIC Schede Video
Secondo le ultime indiscrezioni la RTX 3050 dovrebbe arrivare in due versioni: una con 2560 CUDA e 8 GB di memoria, l'altra con 2304 CUDA core e 4 GB di VRAM. In entrambi i casi il bus di memoria dovrebbe essere a 128 bit.
-
14 DIC Videogames
NVIDIA segnala un'iniziativa interessante legata a Reflex, la sua tecnologia per ridurre la latenza all'interno dei giochi multiplayer competitivi
-
14 DIC Schede Video
GeForce RTX 3080 12 GB e GeForce RTX 3070 Ti 16 GB, di cui in precedenza si vocifera l'annuncio tra pochi giorni e il debutto a gennaio, dovrebbero arrivare solo dopo il Capodanno cinese previsto per l'1 febbraio.
-
09 DIC Schede Video
Tra dicembre e gennaio NVIDIA rinnoverà l'offerta di schede video della gamma RTX 3000 con nuovi modelli come la GeForce RTX 3090 Ti, la RTX 3080 12 GB, la RTX 3070 Ti 16 GB e la RTX 3050 8 GB. Ecco le presunte specifiche e le date di debutto.
-
08 DIC Schede Video
La domanda di mercato per nuove schede video si scontra con una disponibilità contenuta, che genera un aumento dei prezzi. Per NVIDIA il mercato migliorerà dalla seconda metà del 2022
-
07 DIC Mercato
Nel giro di poche ore, il 4 gennaio 2022, conosceremo gran parte delle novità di AMD, NVIDIA e Intel per il prossimo anno. AMD e Intel dovrebbero concentrarsi sulle nuove CPU e GPU, mentre NVIDIA dovrebbe presentare un refresh della serie RTX 3000.
-
03 DIC Videogames
Analizzando un target di utenti ben specifico, il sondaggio di Steam riesce a offrire un panorama di quello che è il mercato dei computer abbastanza preciso
-
03 DIC Schede Video
NVIDIA è padrona del mercato delle schede video dedicate con una quota prossima all'80% anche nel terzo trimestre 2021, sebbene AMD abbia recuperato un po' di terreno. La partita più importante però si gioca nel 2022 con l'ingresso nel settore di Intel.
-
03 DIC Mercato
Il piano di NVIDIA per acquisire Arm è a forte rischio. La Federal Trade Commission ha fatto causa per bloccare la fusione, temendo che l'accordo da 40 miliardi di dollari possa "soffocare" la concorrenza in diversi settori.
-
02 DIC Schede Video
Abbiamo provato il nuovo profilo RTX 3080 di GeForce NOW, misurando latenze e prestazioni in varie circostanze, oltre ai consueti test qualitativi. Con GeForce NOW RTX 3080 si può giocare per la prima volta in cloud gaming a 120 frame al secondo.
-
02 DIC Server e Workstation
Kestrel, il prossimo supercomputer del NREL, vedrà a bordo le CPU Intel Xeon di prossima generazione "Sapphira Rapids" ma soprattutto un inedito acceleratore di NVIDIA chiamato "A100Next". Dietro a questa dicitura dovrebbe celarsi il progetto Hopper atteso nel 2022.
-
01 DIC Schede Video
Le note di rilascio degli ultimi driver di NVIDIA confermano l'arrivo sul mercato della GeForce RTX 2060 12 GB, scheda con il doppio della memoria della RTX 2060 originale ma con la stessa GPU della variante SUPER.
-
01 DIC Schede Video
Si torna a parlare dei progetti futuri di NVIDIA: secondo il taiwanese Digitimes, l'azienda avrebbe scelto TSMC e più in particolare il processo N5 (5 nanometri) per produrre tanto le GPU Ada Lovelace per il gaming quanto il design Hopper per il settore dell'intelligenza artificiale.
-
29 NOV Schede Video
Non una semplice GeForce RTX 2060 con il doppio della VRAM, la RTX 2060 12 GB in arrivo a dicembre dovrebbe avere gli stessi CUDA core del modello SUPER ma il bus del modello originale. In virtù della maggiore quantità di memoria il TDP potrebbe salire di una decina di watt.
-
26 NOV Videogames
L'ultima versione di Valve Proton offre il supporto ufficiale al Deep Learning Super Sampling (DLSS) di NVIDIA nei titoli DX11 e 12, supporta 24 nuovi giochi e una prima libreria di produzioni con anti-cheat BattlEye.
-
24 NOV Schede Video
NVIDIA ha introdotto due nuove schede video professionali, la soluzione di fascia alta RTX A4500 con 20 GB di memoria e una versione con VRAM doppia (da 6 a 12 GB) della RTX A2000.
« Pagina precedente
Pagina successiva »
^