TAG » NVIDIA
-
13 SET Schede Video
NVIDIA le starebbe provando tutte per alleviare lo shortage: l'azienda potrebbe introdurre, tra fine anno e inizio 2022, una GeForce RTX 2060 con 12 GB di memoria. La nuova soluzione dovrebbe coprire una parte della domanda, facilitando un po' la disponibilità delle schede RTX 3000 Ampere.
-
09 SET Schede Video
Stando alle ultime indiscrezioni, NVIDIA potrebbe rinnovare la gamma GeForce RTX 3000 su desktop e mobile con modelli SUPER più potenti all'inizio del 2022. Lo stesso anno, ma a ottobre, l'azienda potrebbe introdurre le prime soluzioni RTX 4000 basate sull'architettura Lovelace.
-
09 SET Mercato
NVIDIA ha chiesto l'approvazione dall'acquisizione della britannica arm all'Europa. Il processo ha una scadenza provvisoria fissata al 13 ottobre, ma i tempi dell'indagine dovrebbero essere decisamente più lunghi.
-
08 SET Schede Video
Per mesi si è parlato dell'arrivo sul mercato di una GeForce RTX 3080 Ti con 20 GB di memoria. La scheda è poi arrivata a giugno, ma con soli 12 GB. La RTX 3080 Ti 20 GB però era reale, come dimostrano alcune schede in vendita in Russia.
-
07 SET Portatili
Intel ha svelato il NUC X15 "King County", un notebook gaming di riferimento da 15,6 pollici con CPU Tiger Lake e GPU NVIDIA GeForce RTX 3000 destinato ai system integrator. L'obiettivo è facilitare la diffusione di portatili gaming con chip Intel proponendo ai partner un design "cotto e mangiato".
-
03 SET Software
NVIDIA Broadcast si aggiorna alla versione 1.3 con ottimizzazioni che consentono di creare live streaming ancora più coinvolgenti e professionali da casa, in pochi passi, grazie all'intelligenza artificiale e ai Tensor core delle GPU GeFoce RTX. Ecco tutte le novità.
-
02 SET Schede Video
Dopo vaghe indiscrezioni a marzo, spuntano in queste ore foto e presunti test di CMP 170HX, nuovo acceleratore per mining di NVIDIA derivato dal progetto NVIDIA A100. A bordo una GPU A100 altamente castrata e 8 GB di memoria HBM2e per un hash rate di 164 MH/s.
-
02 SET Schede Video
Con NVIDIA saldamente leader con una quota dell'80%, il mercato delle schede video dedicate (AIB) fa registrare un volume di affari di 11,8 miliardi di dollari nel secondo trimestre 2021, in crescita del 179% sullo scorso anno.
-
02 SET Schede Video
L'analisi delle EVGA GeForce RTX 3090 fritte dalla Closed Beta di New World ha portato alla scoperta di un lavoro di saldatura tutt'altro che perfetto nell'area dei MOSFET. Si chiude quindi un "caso" che ha infiammato l'estate.
-
01 SET Software
NVIDIA non è soddisfatta delle voci sintetizzate e della sintesi vocale disponibile oggi e per questo ha messo a punto un modello di IA chiamato RAD-TTS con annessi tool per migliorare lo status quo. La tecnologia ha un potenziale in molte aree: servizio clienti, ausilio per le persone con disabilità e persino videogiochi.
-
01 SET Sicurezza
Su un forum di hacker è stato venduto il proof of concept di una tecnica che permette ai malware di nascondersi nel buffer di memoria della GPU ed essere eseguiti dalla stessa, sfuggendo ai controlli degli antivirus.
-
30 AGO Schede Video
L'ultima analisi del sito tedesco 3DCenter.org pubblicata in queste ore ci mostra che il calo dei listini delle schede video di ultima generazione di NVIDIA e AMD si è fermato, anzi i prezzi sono tornati leggermente a salire.
-
30 AGO Schede Video
Secondo nuove indiscrezioni NVIDIA produrrà le GPU Ada Lovelace che daranno vita nel tardo 2022 alle schede video GeForce RTX 4000 con il processo produttivo N5 di TSMC. Un addio totale a Samsung o una diversificazione per garantirsi volumi adeguati? Al momento non è chiaro.
-
30 AGO Multimedia
Dal 2018 Shield TV gira su Android 9. NVIDIA ha confermato che salterà Android 10, ma allo stesso tempo ci tiene a sottolineare che questo non equivale a dire che il progetto è interrotto
-
30 AGO Mercato
Dopo una prima indagine della CMA, a settembre potrebbe prendere il via un'analisi approfondita dell'operazione NVIDIA-arm da parte della Commissione europea. L'obiettivo è quello di verificare eventuali profili lesivi per la concorrenza e il mercato.
-
28 AGO Schede Video
Gli analisti di Jon Peddie Research hanno fotografato la situazione del mercato GPU nel suo complesso (chip dedicati per schede video e notebook, ma anche CPU con grafica integrata), rilevando un aumento delle consegne e una Nvidia in grande spolvero.
-
26 AGO Schede Video
NVIDIA sarebbe al lavoro su una RTX 3090 SUPER, e probabilmente anche su altri modelli con lo stesso marchio. La scheda potrebbe avere una GPU GA102 completamente sbloccata e un TDP superiore a 400W. Il debutto? C'è chi parla di un arrivo sul mercato già quest'anno, ma non si può escludere uno slittamento strategico all'inizio del 2022.
-
25 AGO Sistemi
In attesa che Intel consegni Aurora, supercomputer exascale basato su CPU Xeon Sapphire Rapids e acceleratori Ponte Vecchio in ritardo sulla tabella di marcia, l'Argonne National Laboratory statunitense corre ai ripari: dal 2022 ecco Polaris, un sistema AMD-Nvidia utile per preparare codice e applicazioni per Aurora.
-
25 AGO Portatili
Anche quest’anno Nvidia e i suoi partner accompagnano la ripresa delle lezioni con tecnologie e prodotti pensati per studenti e genitori alle prese con il nuovo anno scolastico
-
24 AGO Videogames
Marvel's Guardians of the Galaxy e Dying Light 2 Stay Human con tecnologie RTX, mentre Battlefield 2042 è il bundle di PC desktop e notebook con GPU GeForce RTX 3000 per un periodo di tempo limitato!
-
23 AGO Schede Video
In questo caso non è stata una scarsa applicazione della pasta termica la causa del surriscaldamento della scheda video
-
23 AGO Mercato
L'Autorità britannica per la concorrenza e il mercato (CMA) ha diffuso un report dopo la prima fase d'indagine sull'acquisizione di arm da parte di NVIDIA in cui rileva "significativi problemi per la concorrenza". NVIDIA si dice però tranquilla e difende i vantaggi dell'operazione.
-
23 AGO Wearables
Ritorna anche nel 2021 l'Hardware Upgrade Community Award, con il quale diamo spazio ai nostri lettori e alla community per indicarci quali siano i produttori preferiti in quest'anno
-
23 AGO Mercato
La domanda di memorie e i prezzi in aumento spingono Samsung nuovamente al vertice del mercato dei semiconduttori in termini di vendite. Intel scende al secondo posto nonostante vendite in leggero aumento.
-
21 AGO Processori
Nel commentare i risultati finanziari di NVIDIA, il suo CEO Jensen Huang rimarca una preoccupazione condivisa: lo shortage dei chip non si risolverà prima di fine 2022
-
20 AGO Mercato
L'acquisizione di arm da parte di NVIDIA, un'operazione a 40 miliardi di dollari in controvalore, slitterà quasi sicuramente alla seconda metà del 2022: è il CEO di NVIDIA di fatto a confermarlo
-
19 AGO Schede Video
Il lancio commerciale delle prime GPU basate su architettura Ada Lovelace di NVIDIA non dovrebbe avvenire prima della seconda metà del prossimo anno; rispettata la cadenza di 2 anni tra nuove generazioni di GPU.
-
19 AGO Mercato
Con ricavi record praticamente in ogni ambito in cui è impegnata, Nvidia mette a segno un'altra trimestrale senza precedenti: le GPU Ampere sono un successo, con forti vendite dal comparto gaming e nel mercato professionale. Buoni riscontri anche dal settore del mining con le soluzioni CMP.
-
16 AGO Schede Video
NBMiner, popolare software per minare disponibile per Windows e Linux, si dota di una modalità che permette di portare la potenza delle schede video GeForce LHR (Lite Hash Rate) nel mining di Ethereum fino al 70%. Aggirato parzialmente il limitatore di NVIDIA, che dimezza le capacità di calcolo delle schede Ampere.
-
16 AGO Schede Video
Jen-Hsun Huang riceverà quest'anno l'onorificenza più importante dell'industria dei semiconduttori, il Robert N. Noyce Award 2021. Al CEO di NVIDIA sono stati riconosciuti i suoi numerosi successi nell'evoluzione della tecnologia dei semiconduttori.
« Pagina precedente
Pagina successiva »
^