TAG » NVIDIA
-
12 AGO Articolo Videogames
Abbiamo provato il nuovo titolo di Codemasters dedicato al mondo della Formula 1, il primo della serie sotto l'egida Electronic Arts. Ecco le nostre impressioni sul gameplay, sulle opzioni grafiche e il Ray Tracing e i benchmark con le schede video più potenti del momento
-
11 AGO Periferiche
E' la prima di fascia d'ingresso a rendere disponibile il supporto al Ray Tracing; consumi molto contenuti e form factor compatto, così da adattarsi alle workstation più piccole. In vendita dal mese di ottobre
-
11 AGO Schede Video
Le schede video di nuova generazione continuano a essere introvabili. Ma abbiamo trovato l'occasione giusta per voi!
-
11 AGO Schede Video
Con la nuova versione dei propri driver per schede GeForce NVIDIA estende la compatibilità delle sue schede con i giochi Naraka: Bladepoint, Back 4 Blood Open Beta e Psychonauts 2 oltre che con 7 nuovi schermi G-Sync
-
05 AGO Processori
Problematiche di sicurezza nazionale: sarebbe questo l'esito al quale è arrivata una verifica interna richiesta dal governo inglese circa la proposta di acquisizione di Arm da parte di NVIDIA
-
03 AGO Schede Video
La riduzione nella domanda di nuove schede video da parte dei miners di criptovalute sta generando interessanti ripercussioni sui prezzi delle schede video, sempre alti ma più allineati ai listini ufficiali
-
29 LUG Periferiche
Il primo modello AGON PRO, l'AGON PRO AG254FG da 24,5 pollici, sarà disponibile da settembre 2021 al prezzo consigliato di 849 euro
-
26 LUG Schede Video
Nuove indiscrezioni apparse online indicano listini molto interessanti per le nuove proposte AMD attese al debutto nel mese di agosto; resta però da capire quanto i prezzi effettivi se ne discosteranno
-
26 LUG Processori
La commissione europea non avrebbe ancora ricevuto la documentazione necessaria per poter valutare la correttezza della prevista acquisizione di arm da parte di NVIDIA; tutto rimandato a dopo l'estate
-
26 LUG Schede Video
La prossima generazione di schede video NVIDIA GeForce RTX debutterà solo verso la fine del 2022 ma già ora emergono varie indiscrezioni su architetture e caratteristiche tecniche: facciamo il punto dei vari rumors
-
23 LUG Videogames
Amazon Games risponde alle segnalazioni dei giocatori di New World: è ora disponibile una nuova patch della Closed Beta che aiuterà a prevenire i problemi di surriscaldamento. EVGA si prepara a sostituire le RTX 3090 danneggiate, ma altre schede sembrano essere coinvolte, anche quelle AMD.
-
20 LUG Schede Video
Il sito tedesco 3DCenter ha analizzato nuovamente i prezzi delle schede video di ultima generazione di Nvidia e AMD in Germania e Austria rilevando, dopo un periodo di calo, una frenata. I prezzi rimangono alti, anche se non ai massimi di maggio.
-
19 LUG Schede Video
Nvidia ha mostrato alla GDC due tech demo di Wolfenstein: Youngblood in funzione su una piattaforma con CPU MediaTek e GPU GeForce RTX 3060 con ray tracing e DLSS attivi.
-
19 LUG Articolo Portatili
L'accoppiata tra CPU Intel Core i9 e GPU NVIDIA GeForce RTX 3070 garantisce prestazioni sempre molto elevate con questo notebook, che ha dalla sua uno chassis robusto e dal peso contenuto viste le dimensioni. Più di tutto però spicca lo schermo da 16 pollici, con una risoluzione elevata e soprattutto un rapporto di 16:10 tra i lati che lo rende unico sul mercato
-
16 LUG Videogames
Con l'ultimo GFN Thursday sono stati annunciati 13 nuovi giochi per GeForce Now. Grazie a questo aggiornamento, la piattaforma di cloud gaming di Nvidia ospita ora 1.000 giochi, tutti accessibili via streaming.
-
14 LUG Videogames
Red Dead Redemption 2 e Red Dead Online hanno ottenuto il supporto a Nvidia DLSS con l'ultimo aggiornamento distribuito da Rockstar Games. La tecnologia di Nvidia assicura prestazioni fino al 45% maggiori in 4K.
-
13 LUG Cloud
Il ricorso allo smart working e la diffusione di soluzioni di videocomunicazione come Teams e Zoom hanno messo in crisi i sistemi VDI tradizionali, incapaci di offrire un'esperienza utente adeguata. La soluzione? Appoggiarsi alle GPU virtuali
-
09 LUG Articolo Portatili
E' un sistema notebook configurato secondo le nostre specifiche richieste e necessità questo PC Specialist Elimina, capace di offrire tanta potenza al videogiocatore grazie ad un processore Intel Core-i7 a 8 core e ad una scheda video GeForce RTX 3060. Pochi fronzoli e molta sostanza quindi, grazie anche ad uno schermo dalle valide caratteristiche e ad un costo interessante
-
09 LUG Schede Video
Dopo la chiusura di molte mining farm, il mercato dell'usato in Cina è stato inondato con migliaia di schede video usate, di nuova e vecchia generazione. Le schede sono vendute in lotti di decine di unità a prezzi stracciati: per una GeForce RTX 3060 si è scesi fino a 270 dollari.
-
07 LUG Schede Video
Secondo indiscrezioni, Nvidia avrebbe in cantiere una gamma di soluzioni GeForce RTX 3000 SUPER per il mondo dei notebook in arrivo all'inizio del prossimo anno.
-
07 LUG Server e Workstation
Nvidia inaugura Cambridge-1, il supercomputer più potente del Regno Unito. Cambridge-1 è 41esimo nella classifica TOP500 ed è il 12esimo più veloce in Europa. È il frutto di un investimento di 100 milioni di dollari e sarà destinato alla ricerca in ambito medico e sanitario.
-
05 LUG Processori
Il CEO di ARM pubblica sul blog aziendale una lunga nota in cui spiega perché l'acquisizione da parte di Nvidia è benefica per l'azienda e l'industria, e non cambierà il modello di business. L'intesa, intanto, avrebbe incassato il supporto di tre partner come Broadcom, MediaTek e Marvell.
-
02 LUG Portatili
Acer sta ritoccando verso l'alto il TGP delle GPU GeForce RTX 3000 a bordo di molti modelli di portatili grazie a un aggiornamento firmware. Si parla di un aumento da 5 a 30 watt che può impattare in meglio sulle prestazioni. Da verificare i risvolti su temperature e rumorosità.
-
01 LUG Schede Video
Secondo la documentazione dell'Unreal Engine 5, Nvidia starebbe lavorando a una quinta modalità del Deep Learning Super Sampling (DLSS) chiamata Ultra Quality. L'obiettivo è chiaramente quello di preservare ulteriormente la qualità dell'immagine a fronte di un minor guadagno prestazionale. La nuova modalità emerge dopo l'arrivo di FidelityFX Super Resolution (FSR).
-
30 GIU Articolo Schede Video
In questo articolo prendiamo contatto con la Asus ROG Strix LC RTX 3080 Ti OC Edition, una versione custom della RTX 3080 Ti. La scheda non ha un classico sistema di raffreddamento ad aria, ma un sistema ibrido: la GPU e la memoria sono raffreddati da un dissipatore a liquido da 240 mm, mentre una ventola soffia aria fresca sui MOSFET e gli altri componenti sul PCB.
-
30 GIU Server e Workstation
La classifica TOP500 di giugno 2021 non vede sconvolgimenti rispetto al passato, ma c'è una new entry nella TOP 10: il supercomputer Perlmutter, un sistema con CPU AMD EPYC e acceleratori Nvidia A100 che tocca 64,6 petaflop/s.
-
26 GIU Schede Video
NVIDIA non annuncia ufficialmente ma nella propria documentazione tecnica appare una nuova versione di scheda A100 con 80GB di memoria video in forma factor PCI Express
-
23 GIU Tecnologia
Alimentato con hardware di NVIDIA, il supercomputer da 1.8 exaFLOP di potenza serve principalmente per il training dei sistemi di guida autonoma
-
22 GIU Articolo Schede Video
AMD ha introdotto una nuova tecnologia chiamata FidelityFX Super Resolution (FSR). Da molti vista come la risposta al DLSS (Deep Learning Super Sampling) di Nvidia, ha un obiettivo simile ma lo raggiunge in modo diverso: nessuna rete neurale, ma algoritmi che permettono di fare un upscaling ottenendo quindi maggiori prestazioni senza degradare troppo il dettaglio rispetto a quello nativo. La tecnologia,...
-
22 GIU Schede Video
Nvidia ha fatto il punto sul DLSS - Deep Learning Super Sampling - a poche ore dal debutto di AMD FidelityFX Super Resolution: supportato da oltre 55 giochi, tra cui Call of Duty: Warzone, Control, Cyberpunk 2077, Fortnite e Metro Exodus PC Enhanced Edition, si prepara ad arrivare su nuovi giochi e sbarca persino su Linux, tramite Proton.
« Pagina precedente
Pagina successiva »
^