TAG » NVIDIA
-
30 GIU Server e Workstation
La classifica TOP500 di giugno 2021 non vede sconvolgimenti rispetto al passato, ma c'è una new entry nella TOP 10: il supercomputer Perlmutter, un sistema con CPU AMD EPYC e acceleratori Nvidia A100 che tocca 64,6 petaflop/s.
-
26 GIU Schede Video
NVIDIA non annuncia ufficialmente ma nella propria documentazione tecnica appare una nuova versione di scheda A100 con 80GB di memoria video in forma factor PCI Express
-
23 GIU Tecnologia
Alimentato con hardware di NVIDIA, il supercomputer da 1.8 exaFLOP di potenza serve principalmente per il training dei sistemi di guida autonoma
-
22 GIU Articolo Schede Video
AMD ha introdotto una nuova tecnologia chiamata FidelityFX Super Resolution (FSR). Da molti vista come la risposta al DLSS (Deep Learning Super Sampling) di Nvidia, ha un obiettivo simile ma lo raggiunge in modo diverso: nessuna rete neurale, ma algoritmi che permettono di fare un upscaling ottenendo quindi maggiori prestazioni senza degradare troppo il dettaglio rispetto a quello nativo. La tecnologia,...
-
22 GIU Schede Video
Nvidia ha fatto il punto sul DLSS - Deep Learning Super Sampling - a poche ore dal debutto di AMD FidelityFX Super Resolution: supportato da oltre 55 giochi, tra cui Call of Duty: Warzone, Control, Cyberpunk 2077, Fortnite e Metro Exodus PC Enhanced Edition, si prepara ad arrivare su nuovi giochi e sbarca persino su Linux, tramite Proton.
-
18 GIU Articolo Schede Video
Scopriamo chi è Jen-Hsun 'Jensen' Huang, il CEO di Nvidia, in un racconto non solo della sua vita ma anche legato ai quasi 30 anni di attività ai vertici di un'azienda che ha costruito il mercato dei videogiochi come lo conosciamo per concretizzare una visione che nei primi anni '90 pochi riuscivano a capire.
-
18 GIU Mercato
Secondo quanto riporta Reuters, la chiusura dell'acquisizione di ARM da parte di Nvidia potrebbe superare la scadenza di marzo 2022. A dilatare i tempi la riluttanza dei regolatori europei ad analizzare l'operazione prima delle vacanze estive.
-
18 GIU Schede Video
I prezzi delle schede video gaming stanno scendendo? Un'analisi e una notizia fanno sperare, ma prima di parlare di inversione di tendenza è meglio monitorare il fenomeno.
-
16 GIU Schede Video
Miner e speculatori hanno drenato dal mercato del gaming ben 700.000 schede video nel primo trimestre 2021 secondo un'analisi di Jon Peddie Research. I prezzi sono così schizzati alle stelle dando vita a un giro d'affari di 500 milioni di dollari.
-
15 GIU Portatili
Razer ha presentato all'E3 2021 il nuovo portatile Blade 14, il primo con CPU AMD. Oltre a un processore con alte prestazioni come il Ryzen 9 5900HX troviamo GPU GeForce RTX 3000, il tutto in uno spessore inferiore a 17 millimetri.
-
14 GIU Mercato
Qualcomm non vede di buon occhio l'acquisizione di ARM da parte di Nvidia, temendo ripercussioni negative per la neutralità del progettista britannico. L'azienda guidata da Cristiano Amon si dice pronta a investire in ARM, insieme a una cordata di altre aziende, qualora l'intesa da 40 miliardi di dollari dovesse essere bloccata dalla autorità.
-
12 GIU Schede Video
Nvidia ha annunciato che non supporterà più le schede GeForce e Titan basate su architettura Kepler e i sistemi operativi Windows 7, 8 e 8.1 dopo il 31 agosto. Gli update di sicurezza critici saranno tuttavia garantiti fino al settembre 2024.
-
11 GIU Tecnologia
Nvidia continua a lavorare allo sviluppo della guida autonoma, uno sforzo fatto non solo di puro hardware o affinamento degli algoritmi di intelligenza artificiale, ma anche di mappe sempre più complete e precise: per questo l'azienda statunitense ha acquistato la startup DeepMap.
-
11 GIU Schede Video
AMD sale al 20% dopo essere scesa al 17%, Nvidia si ferma al comunque bulgaro 80%. Il mercato delle schede video dedicate è cresciuto del 370% in termini di valore, arrivando a toccare i 12,5 miliardi di dollari.
-
09 GIU Articolo Schede Video
La nuova GeForce RTX 3070 Ti di Nvidia si presenta con una GPU GA104 alla massima potenza e memoria GDDR6X a 19 Gbps, anche se sempre 8 GB come la RTX 3070. Si tratta di un leggero miglioramento rispetto alla RTX 3070, ma la RTX 3080 rimane ben staccata. È una soluzione che completa l'offerta di Nvidia, ma che arriva in un momento storico difficile per tutto il mondo della tecnologia a causa della...
-
08 GIU Schede Video
La domanda di GPU è alle stelle e secondo i dati di Jon Peddie Research per il primo trimestre i produttori hanno spedito il 38,74% di GPU in più rispetto all'anno passato. Negli ultimi 12 mesi Intel ha rafforzato la sua posizione di leader del settore grafico, mentre Nvidia domina l'ambito delle schede video dedicate.
-
04 GIU Videogames
Grandi novità in arrivo per la versione PC di Fortnite: a partire dal prossimo aggiornamento, i giocatori potranno usufruire di un nuovo preset che migliora visibilmente la grafica del battle royale. Modifiche che tuttavia richiederanno un hardware "high-end": ecco i requisiti aggiornati.
-
04 GIU Processori
Il sondaggio Hardware & Software di Steam di maggio ci mostra un mercato in cui AMD continua a guadagnare terreno sul fronte delle CPU, mentre Nvidia conserva il suo predominio nel mondo delle GPU desktop.
-
02 GIU Articolo Schede Video
Prova della GeForce RTX 3080 Ti, nuova scheda video gaming di fascia alta di Nvidia. La nuova proposta si presenta con una GPU leggermente meno potente di quella a bordo della RTX 3090 e con metà delle memoria VRAM: ciononostante, le sue prestazioni sono decisamente elevate, tanto da renderla l'opzione migliore per i giocatori che non vogliono badare a spese.
-
01 GIU Videogames
Durante il keynote di Nvidia al Computex 2021 abbiamo assistito alla presentazione dei nuovi titoli RTX, ovvero i giochi con supporto al ray tracing e al DLSS. Ottime notizie per i fan di DOOM Eternal, ma anche per i giocatori di Red Dead Redemption 2 e Rainbow Six Siege.
-
01 GIU Schede Video
Nvidia ha annunciato le nuove schede video GeForce RTX 3080 Ti e GeForce RTX 3070 Ti, disponibili dal 3 e dal 10 giugno rispettivamente a 1199 dollari e 599 dollari - crisi dei chip permettendo. Ecco le specifiche tecniche delle nuove arrivate basate su architettura Ampere.
-
31 MAG Periferiche
I processori AMD Ryzen 5000 votati il miglior prodotto dell'anno nell'edizione 2021 degli European Hardware Awards; la miglior scheda video è il modello NVIDIA GeForce RTX 3080. Ecco tutti i vincitori delle 42 categorie
-
27 MAG Portatili
La nuova proposta della famiglia Swift di Acer è il primo della gamma a integrare una GPU di tipo dedicato, che si affianca ad un processore AMD Ryzen della serie 5000 con architettura Zen 3
-
27 MAG Mercato
Gli analisti di IC Insights hanno pubblicato la consueta classifica che mette in fila i produttori di semiconduttori. Nel primo trimestre 2021 Intel mantiene lo scettro, anche se Samsung si fa sotto e potrebbe superarla nel breve, come già avvenuto in passato. Due le sorprese: AMD e MediaTek, per la prima volta nella Top 15.
-
27 MAG Schede Video
Nvidia capitalizza la grande richiesta di hardware sia per il gaming che professionale con una trimestrale record: il fatturato è aumentato in 12 mesi dell'84% toccando 5,66 miliardi di dollari.
-
21 MAG Articolo Videogames
La nuova versione di Metro Exodus, gratuita per i possessori del gioco originale, funziona solo in presenza di hardware Ray Tracing e sfoggia i nuovi effetti di illuminazione indiretta
-
20 MAG Mercato
Secondo il CEO di Xilinx, i clienti di ARM sono alla finestra per capire se l'azienda finirà nelle mani di Nvidia. Il colosso britannico dovrà dimostrare nei fatti la sua neutralità, altrimenti molte società opteranno per soluzioni alternative come RISC-V.
-
19 MAG Videogames
Salgono a 50 i giochi con Nvidia DLSS a bordo, solo nelle ultime ore ne sono stati annunciati nove, tra cui i primi titoli in realtà virtuale, ambito dove la tecnologia di Nvidia può essere davvero utile per mantenere le prestazioni elevate.
-
18 MAG Schede Video
Nvidia, insieme ai suoi partner, si prepara a portare sul mercato nuove GeForce RTX 3080, 3070 e 3060 Ti caratterizzate dal limitatore per il mining di Ethereum a bordo. I nuovi modelli prendono il nome di Lite Hash Rate (LHR).
-
17 MAG Articolo Portatili
Basato su processore AMD Ryzen 9 5900HX e scheda video NVIDIA GeForce RTX 3080, il notebook ASUS ROG Zephyrus Duo 15 SE abbina ad un eccellente schermo 4K uno secondario posizionato sopra la tastiera. La flessibilità d'uso è massima, anche se richiede un po' di tempo di apprendimento per essere sfruttato al meglio: tanta potenza ma ad un prezzo non per tutte le tasche
« Pagina precedente
Pagina successiva »
^