Corte di Giustizia UE: le e-bike non rientrano nella direttiva dell'assicurazione obbligatoria

La Corte di Giustizia ha forse messo fine ad una diatriba che prosegue da tempo: le e-bike non possono essere considerate veicoli a motore, e quindi niente obbligo di assicurazione
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 16 Ottobre 2023, alle 09:45 nel canale e-bikeLa Corte di Giustizia dell'Unione Europea potrebbe aver appena emesso una sentenza storica, che porrebbe fine a un dibattito che prosegue ormai da anni: le e-bike, o anche dette bici a pedalata assistita, sono in tutto e per tutto biciclette, e non rientrano nella categoria dei veicoli a motore, e di conseguenza non devono sottostare all'obbligo di assicurazione.
Ovviamente il riferimento riguarda le norme europee, dove le e-bike hanno il limite di potenza di 250 W, e l'assistenza elettrica si interrompe al raggiungimento dei 25 km/h. La sentenza della Corte ha origine da un fatto accaduto in Belgio tempo fa.
Un cittadino belga in sella alla sua e-bike venne investito e ucciso da un motociclista a Bruges. Il conseguente processo giudiziario mise in dubbio il risarcimento a cui avrebbe avuto diritto la famiglia. Come "utente vulnerabile della strada" la cifra sarebbe stata molto più alta, rispetto a quella spettante per un conducente di altro veicolo a motore.
Il tribunale aveva quindi deciso di passare al palla alla Corte di Giustizia, che ora si è pronunciata. Un veicolo a motore deve essere azionato esclusivamente da potenza meccanica, e quindi le e-bike non rientrano in questa categoria. Secondo la Corte, inoltre, le e-bike non sono in grado di causare danni materiali o fisici a terzi paragonabili a quelli di motocicli, auto o camion.
Anche l'assicurazione obbligatoria, di conseguenza, riguarda solo queste ultime categorie di veicoli, o comunque di mezzi mossi esclusivamente da potenza meccanica, e non le e-bike. Indirettamente questa conclusione potrebbe portare ad un'altra considerazione: i monopattini elettrici, essendo mossi solo da potenza meccanica, potrebbero quindi essere soggetti agli obblighi dei veicoli a motore.
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'assicurazione sui monopattini infatti è ridicola
ma allora che differenza c'è tra una bici elettrica e una bici normale? perchè non dovrebbero pagare anche le seconde se le prime dovessero avere l'obbligo di assicurazione?
Assicurazione obbligatoria per tutti!
Salvini non ha mai proposto l'assicurazione sulle e bike quindi dovresti prima informarti che scrivere stupidaggini
"Secondo la Corte, inoltre, le e-bike non sono in grado di causare danni materiali o fisici a terzi paragonabili a quelli di motocicli, auto o camion."
sono equiparabili alle ebike.
https://youtu.be/QpKmxlAg1ZA?feature=shared&t=152
p.s. per la redazione: il mio post non vuole creare discussioni/polemiche politiche, è solo un video ufficiale del governo usato come fonte affidabile per riportare quanto detto da un politico (discorso inerente l'argomento dell'articolo). il tutto è scevro da qualsiasi mio parere in merito
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".