VanMoof è fallita e dice ai clienti: "venite a riprendere le vostre e-bike guaste, adesso o mai più"

VanMoof è fallita e dice ai clienti: "venite a riprendere le vostre e-bike guaste, adesso o mai più"

VanMoof sta rapidamente chiudendo tutte le attività, ed ora sta restituendo le e-bike ai clienti, non riparate. Hanno solo tre giorni, poi saranno perse per sempre

di pubblicata il , alle 16:24 nel canale e-bike
VanMoof
 

Poco meno di un mese fa vi abbiamo riportato le ultime notizie riguardo il produttore olandese di e-bike VanMoof. Dopo qualche settimane in cui c'erano ancora speranze, i fondatori si sono visti costretti a dichiarare fallimento.

Dopo l'annuncio c'era una certa preoccupazione da parte dei proprietari di e-bike VanMoof. Le bici vengono infatti sbloccate solo tramite app, che prima o poi cesserà di esistere non appena i server verranno chiusi. Alcuni produttori di terze parti stanno cercando di porre rimedio, con chiavi digitali generate ora, finché tutto è ancora funzionante.

VanMoof

Ma la preoccupazione riguardava soprattutto coloro i quali hanno e-bike in riparazione. Ed infatti una volta recatisi presso gli store, molti rider hanno trovato i negozi chiusi. Così spesso che la polizia è stata subissata di denunce per furto, fatte dai clienti verso i negozi.

Finalmente l'azienda ha dato un segno, tramite un cartello che avvisava gli utenti di ritirare le proprie e-bike, ovviamente non riparate, presso il negozio tra il 16 (oggi) e il 18 di agosto. Altrimenti non le rivedranno mai più.

L'eccessiva difettosità dei prodotti è stata anche tra le cause che hanno portato al fallimento dell'azienda. Le e-bike VanMoof hanno un design molto distinguibile, tanta tecnologia, ma spesso sviluppata con componentistica proprietaria, costosa da riparare o sostituire. L'esempio della società olandese pare sia stato d'esempio alla concorrenza, che ora cerca invece di orientarsi quanto più possibile verso parti comuni, riparabili da chiunque e facilmente accessibili.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Hypergolic16 Agosto 2023, 16:38 #1
Peccato! Non ne ho mai avuta una, ma a vederle sono davvero stilose... il design è molto bello.
r134816 Agosto 2023, 17:27 #2
Bello il DRM in una bicicletta!
Hypergolic16 Agosto 2023, 18:18 #3
Originariamente inviato da: r1348
Bello il DRM in una bicicletta!


Quello è veramente assurdo. Ci mancano solo i DLC, e siamo a posto
agonauta7816 Agosto 2023, 20:20 #4
Ma va fan moof
zbear17 Agosto 2023, 00:27 #5
Bene. Chi ha fatto il figo e ha comprato questi cosi avrà buttato via i suoi soldi ....
Cfranco17 Agosto 2023, 15:06 #6
Le bici vengono infatti sbloccate solo tramite app


Ma siamo al delirio ... chi è quel ******* che ha pensato che fosse una buona idea ?
Redvex18 Agosto 2023, 21:37 #7
Il dlc “ruota posteriore “ te lo vendevano a parte??
Aerobatic20 Agosto 2023, 12:28 #8
Originariamente inviato da: Cfranco
Ma siamo al delirio ... chi è quel ******* che ha pensato che fosse una buona idea ?


forse per prevenire furti? Insensato.
agonauta7820 Agosto 2023, 21:02 #9
Azienda lungimirante ed affidabile , i commenti degli acquirenti dicono tutto
F1r3st0rm21 Agosto 2023, 08:53 #10
per prevenire i furti bastva legarla al proprio smartphone con procedura di backup sul proprio cloud senza bisogno di avere server centralizzati. apri l'app leggi il qr code e l'app attiva la bici e nessuno può legarsi alla bici se c'è qualcun'altro legato.
neitne problemi di chaivi da generare in caso di falliemnto e simili...la loro idea è una colossale cazzata.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^